I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Calafà

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame della professoressa Calafà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto individuale,collettivo, pubblico e privato, le organizzazioni sindacali, il contratto, le norme corporative (contratto corporativo e sentenze magistratura).
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Occhino

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Occhino. Gli argomenti trattati sono: le due fattispecie di lavoratore subordinato, la subordinazione di tipo tout court, la mancanza di organizzazione in capo al lavoratore, il lavoro gratuito, familiare e volontario.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Riassunto di Diritto del lavoro per l'esame del professor Fiorillo. Gli argomenti trattati sono: tutti i tipi di licenziamenti (con tutela reale ed obbligatoria), tutela del lavoratore e datore, i loro ruoli, assunzioni, il lavoro autonomo, il lavoratore autonomo non coordinato che è riconosciuto come collaboratore subordinato.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pizzoferrato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame del professor Pizzoferrato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto del lavoro, il diritto di formazione extralegislativa, la relativa indisponibilità dei diritti, il carattere multilivello delle fonti del diritto del lavoro.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Occhino

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione rielaborati ed integrati con i testi consigliati dal docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto di lavoro subordinato, la nozione di contratto [Art.1321 c.c.], il contratto lavoro subordinato [Art.2094 c.c.], il contratto di lavoro autonomo [Art.2222 c.c.].
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Menegatti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti curati dell'intero corso di Diritto del Lavoro da 8 crediti tenuto dal professore Emanuele Menegatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modalità con cui si può lavorare, Lavoratore Autonomo – art.2222 c.c., obbligazione del lavoro autonomo.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Vettor

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame dellas professoressa Vettor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: evoluzione storica; lavoro subordinato; obblighi datoriali; contratto a termine e altri atipici (co.co.co e co.co.pro); antidiscriminazione; maternità; salute-sicurezza.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame del professor Maresca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’utilizzo dell’art. 28, la legittimazione del sindacato a proporre l’art. 28, i diritti sindacali dello Statuto dei lavoratori, il sindacato nazionale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame del professor Maresca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contratti collettivi di diritto comune, collettivo ha l’anima della legge e il corpo del contratto, la legge statale e le fonti ad essa equiparate.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Istituzioni di diritto del lavoro, Biagi, Tiraboschi. Gli argomenti trattati sono: nozione giuridica e fonti del diritto del lavoro, fonti di produzione e fonti di cognizione, problema della “vincolatività” dei contratti collettivi di lavori.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente faleri, Diritto del lavoro, Del Punta. Gli argomenti trattati sono: le premesse storiche del diritto del lavoro: la Rivoluzione industriale, la nascita del sindacalismo, i movimenti politici.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ciucciovino, Diritto del lavoro, Del Punta. Gli argomenti trattati sono: forme giuridiche nelle quali viene svolta un'attività lavorativa, Diritto del lavoro e diritto privato.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Bozzao. Gli argomenti trattati sono i seguenti: finalità del Diritto del lavoro, tripartizione del diritto del lavoro, sviluppo del diritto del lavoro in Italia, modello Costituzionale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Bozzao

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l’esame della professoressa Bozzao. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa studia il diritto del lavoro, oggetto del diritto di lavoro, Co.Co.Co. e Co.Co.Pro. riguardano il lavoratore autonomo, tripartizione del diritto del lavoro.
...continua
Sunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Leccese, Diritto sindacale, Giugni. Gli argomenti trattati sono: la definizione del diritto sindacale, il diritto sindacale e le relazioni industriali.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Lunardon

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di diritto del lavoro: diritto sindacale + diritto di lavoro subordinato, completi e indispensabili per l'esame della professoressa Lunardon da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti collettivi, il contratto collettivo, l'eteronomia, il settore pubblico, gli anni Cinquanta, il decennio della memoria, il lavoro subordinato, apprendistato.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Gottardi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Seconda parte degli appunti di Diritto del lavoro per l'esame della professoressa Gottardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mutamento continuo del diritto del lavoro, il diritto del lavoro subordinato, le nuove tipologie lavorative, il lavoro di apprendistato, il lavoro interinale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Gottardi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Terza parte di appunti per l'orale di diritto del lavoro per l'esame della professoressa Gottardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dimissioni, la Cassa Integrazione Guadagni, i contratti di solidarietà, l'esercizio dei poteri del datore di lavoro.
...continua

Esame diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Lunardon

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti dettagliati e completi dell'intero corso annuale di diritto del lavoro tenuto dalla prof.ssa Lunardon nell'anno 2013-2014: si tratta del modulo di diritto del lavoro sindacale + modulo di diritto del lavoro subordinato, aggiornato alla riforma Fornero e Renzi.
...continua
Appunti dettagliati del corso di diritto del lavoro (modulo diritto del lavoro sindacale) tenuto dalla prof.ssa Lunardon nell'anno 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo corporativo fascista, il modello costituzionale, i motivi di rifiuto del sindacato.
...continua