I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale

Esame Giustizia costituzionale e diritti fondamentali

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Rigano

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti per preparazione esame Giustizia costituzionale e diritti fondamentali per la parte relativa ai diritti fondamentali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rigano dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. D'Amico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Amico dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto costituzionale e del prof. Vignudelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto costituzionale, Vignudelli, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Romboli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto costituzionale II sulle fonti del diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Romboli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. D'amico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto costituzionale su: Lo Stato, dal primato della legge alla Costituzione, forme di stato e di governo, Costituzione repubblicana, storia costituzionale italiana, concezione descrittiva e prescrittiva. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. D'Amico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Modalità di produzione delle norme, distinzione tra fonte-atto e fonte-fatto, fonti di cognizione dei diritto, astrattezza e generalità delle norme giuridiche, casi in cui queste due caratteristiche non sono validi, validità, invalidità, efficacia, inefficacia, con esempi chiari.
...continua

Esame Diritto costituzionale comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mancini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Salve, Si consiglia la lettura del manuale di diritto costituzionale del prof. De Vergottini, in modo tale da poter meglio comprendere gli appunti e per approfondire quegli argomenti che potrebbero risultare poco chiari. Il documento è diviso in capitoli ed è formattato in modo certosino per facilitarne la lettura. In bocca al lupo a tutti coloro che lo scaricheranno :) Da Salvatore.
...continua
Appunti e rispettiva rielaborazione delle lezioni del prof. Bin di Ferrara. Il manuale in uso è il Bin-Pitruzzella. Questi appunti sono basati sul primo capitolo del manuale, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti della lezione del prof. Bin (gli argomenti sono quelli indicati nel titolo). Il manuale di riferimento e in uso è il Bin- Pitruzzella "Diritto Costituzionale". Il capitolo a cui fa riferimento questo documento è il n.7 (sulle fonti del diritto( Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti delle lezioni del prof. Bin. Gli argomenti trattati sono quelli citati nel titolo. Il documento è basato sul capitolo III del manuale "diritto costituzionale" Bin-Pitruzzela, in uso quest'anno. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. D'Amico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Il Parlamento nelle democrazie moderne, i sistemi elettorali, i sistemi elettorali nella storia repubblicana italiana, il bicameralismo paritario in Italia, la durata della legislatura, proroga e prorogatio, l'autonomia del Parlamento, il diritto di elettorato passivo e le sue limitazioni: ineleggibilità, incompatibilità, incandidabilità, il divieto di mandato imperativo, le garanzie parlamentari (insindacabilità, inviolabilità), indennità, l'organizzazione interna del Parlamento (il Presidente d'Assemblea, l'Ufficio di Presidenza, i gruppi parlamentari, la conferenza dei capogruppi, le Commissioni, le Giunte parlamentari), il Parlamento in seduta comune, i principi generali di funzionamento, le funzioni del Parlamento.
...continua
Appunti e riordinazione di essi delle lezioni del prof Bin. Gli argomenti sono quelli elencati nel titolo. Il manuale in uso su cui sono basati gli appunti è "diritto costituzionale" di Bin-Pitruzzella. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e riordinazione di essi delle lezioni del prof Bin. Gli argomenti sono quelli elencati nel titolo. Il manuale in uso su cui sono basati gli appunti è "Diritto costituzionale" di Bin-Pitruzzella. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e riordinazione di essi delle lezioni del prof Bin. Gli argomenti sono quelli elencati nel titolo. Il manuale in uso su cui sono basati gli appunti è "Diritto costituzionale" di Bin-Pitruzzella. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e riordinazione di essi delle lezioni del prof Bin. Gli argomenti sono quelli elencati nel titolo. Il manuale in uso su cui sono basati gli appunti è "diritto costituzionale" di Bin-Pitruzzella, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Tarli Barbieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di diritto costituzionale generale del professor Tarli, completi e risistemati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tarli Barbieri dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale I

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Costituzionale ispirati al manuale di Diritto Costituzionale del Prof. Temistocle Martinez. Argomenti trattati: giustizia costituzionale, potere esecutivo, potere giudiziario, presidente della repubblica, pubblica amministrazione, regioni.
...continua

Esame Diritto costituzionale I

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di diritto costituzionale ispirati al manuale di Diritto Costituzionale del prof. Temistocle Martines. Argomenti trattati: fonti del diritto, forme si stato, forme di governo, costituzionalismo, organi dello stato, poteri e funzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto costituzionale sul Titolo V - Il sistema delle autonomie regionali e locali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mezzetti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Manetti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di diritto costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Manetti dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua