I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto civile

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Longobucco

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto civile per l’esame del professor Longobucco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le invalidità. Nullità a valle, la parola di "contratto a valle", individuare una nozione di intesa non eccessivamente formale secondo delle pratiche concordate.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto civile per l’esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la risoluzione del contratto, il contratto con prestazioni corrispettive, il 1453 crea la rilevanza di tutti questi interessi, i contratti con prestazioni corrispettive.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mazzamuto

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Mazzamuto che sono stati elaborati traendo spunto dal libro Moscati "La disciplina generale delle obbligazioni" valido per la preparazione dell'esame di diritto civile. L'edizione è quella precedente al 2012
...continua

Esame Diritto civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Troiano

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti integrali del corso di Diritto civile 1 dei prof. Troiano e Tescaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: libro I (famiglia), libro II (successioni), e libro III (proprietà), la disciplina nel codice, l’azione di riduzione, le donazioni ex art. 559.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto civile del professor Antonio Nuzzo all'università LUISS Guido Carli, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti: i fatti illeciti: articoli relativi al tema.
...continua
Appunti di Diritto civile per l’esame della professoressa Borgia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto come mezzo per ottenere la titolarità di un diritto di proprietà, il diritto del contratto nell'economia globalizzata, Autonomia contrattuale e art 41 cost.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile 1, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Obbligazioni e Fatto Illecito di Galgano consigliato dal docente Pellegrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'atto o fatto idoneo, l'obbligazione ex lege, il concorso di fonti o concorso/cumulo di responsabilità, l'imprenditore commerciale
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Sillani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il possesso, Troisi, Cicero ultima edizione . Gli argomenti trattati sono: il possesso risulta da tre elementi: 1) un soggetto; 2) un oggetto; 3) un avere, ossia un comportamento univocamente orientato alla fruizione da parte del soggetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo "Autonomia negoziale e autonomia contrattuale" del professore Criscuolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina del negozio e del contratto; lex mercatoria, disciplina italo-comunitaria dei contratti; i requisiti essenziali del contratto (art. 1325 c.c.).
...continua
Appunti con tesina conclusiva del ciclo di lezioni seminariali di Diritto civile, tenuto dalla dott.ssa Ilaria Riva, eccellente assistente del prof.re BIN dell'Università degli Studi di Torino. In seguito ad un'approfondita ricerca giurisprudenziale e dottrinale, la presente relazione rielabora il materiale bibliografico così ottenuto e trae delle conclusioni circa la possibile configurabilità della responsabilità precontrattuale in presenza di un contratto validamente concluso.
...continua
Appunti sul corso di Diritto civile tenuto dal professor Monateri. Argomenti la responsabilità civile (artt. 2043 e ss. del codice civile). Gli appunti sono relativi al corso tenutosi nell'a.a. 2011-2012. Argomenti trattati: la responsabilità civile.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Paradiso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Riassunto del libro di Diritto civile per l'esame del professor Paradiso sul concetto di immissioni ha subito nel tempo interpretazioni differenti strettamente dipendenti dalla connotazione del diritto di proprietà nei vari sistemi giuridici e nelle varie fasi della storia. Nell’ordinamento italiano l’interpretazione sistematica dell’art 42 con gli artt 2 e 32 della Costituzione impone di analizzare la disciplina in materia di immissioni in una prospettiva che trascende l’ambito dominicale della proprietà per conciliarsi con l’esigenza di tutela dei diritti individuali riconosciuti nel nostro sistema giuridico.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Auletta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Auletta sui seguenti argomenti: l’espressione successione mortis causa indica il fenomeno traslativo in forza del quale un soggetto subentra nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo ad un altro soggetto in seguito alla morte di quest’ultimo.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Barcellona

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Barcellona. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l’istituto del trust non è specificamente regolato dall’ordinamento italiano. Tale meccanismo, tipico degli ordinamenti di common law, ha da sempre incontrato fortissime difficoltà di trasposizione dei sistemi di civil law ai quali è estraneo quel meccanismo di differenziazione tra “ legal” e “equitable” estates alla base del funzionamento del Trust.
...continua
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Mario Barcellona. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la prospettiva di analisi, dottrinaria e giurisprudenziale, in materia di responsabilità medica ha conosciuto orientamenti diversi volti alla configurazione dei caratteri peculiari e strutturali della disciplina in materia di assistenza medico-sanitaria.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Violante

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto Civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le fonti del diritto, Il diritto comunitario nella disciplina del contratto, La disciplina contrattuale e la costituzione, Le teorie dei tradizionalisti e degli obiettivisti sul negozio giuridico, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo della parte quinta del primo volume del testo consigliato dal docente Trattato di Diritto Civile Ed. 2010 " Le successioni ". Sono state aggiunte delle mappe concettuali che illustrano tutti i concetti trattati: le successioni che si aprono nel momento della morte, le donazioni. Voto 30 e lode.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente (terza parte del primo volume) Trattato di Diritto Civile Francesco Galgano Ed. 2010 " La Proprietà " . Sono state aggiunte delle mappe concentuali che illustrano tutti i concetti trattati, come i beni, il possesso, la proprietà.
...continua
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Guido Alpa sulle cause di giustificazioni. Le cause di giustificazione rientrano nell'ampia categoria delle esimenti di cui all'art. 59 cp ult cpv e si distinguono dalle cause di esclusione della colpevolezza.
...continua
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Lonardo sull'accettazione con beneficio d'inventario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti, il beneficio d'inventario e la persona giuridica, la prescrizione, la decadenza, i poteri e gli obblighi dell'erede, i limiti nell'amministrazione, la liquidazione dei creditori ereditari, la perdita del beneficio.
...continua