I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Prodotti dietetici e attività farmacologiche dei componenti alimentari e fisiologia della nutrizione

Esame Prodotti dietetici e attività farmacologiche dei componenti alimentari e fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. di Lorenzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti basati sulle lezioni e registrazioni delle lezioni della prof. Di Lorenzo. Gli argomenti trattati sono: fonti energetiche, i lipidi, i carboidrati, le proteine, vitamine e minerali, l'allattamento e il divezzamento, malattie metaboliche, allergie, celiachia, dieta dello sportivo e alimenti funzionali.
...continua

Esame Prodotti dietetici e attività farmacologiche dei componenti alimentari e fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bellosta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti svolti seguendo lo studio delle lezioni e le registrazioni del prof Bellosta, con integrazioni di immagini esplicative e schemi. Gli argomenti trattati sono: stress ossidativo, antiossidanti, modulazione e patologie correlate al microbiota, peperoncino e altre spezie, grassi alimentari, carotenoidi, tannini e falvonoidi, cacao e cioccolato, tè ed effetti salutistici.
...continua

Esame Prodotti dietetici e attività farmacologiche dei componenti alimentari e fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Marciani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni della prof Marciani con aggiunta di foto esplicative. Gli argomenti trattati sono il metabolismo basale, la composizione corporea, i carboidrati, le proteine, i lipidi, l'acqua e i minerali, il controllo del comportamento alimentare e l'alimentazione con l'età.
...continua