I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vettori Giuseppe

Tutto quello che c'è da sapere del corso di Fisica 1, per ogni argomento vi sono degli esercizi e ogni teorema ha la propria dimostrazione. Argomenti: moto parabolico, vincoli, forza elastica, oscillatore armonico, attrito (viscoso, radente e dinamico), moti relativi, forze apparenti, i 3 principi della dinamica, lavoro, energia (cinetica e potenziale), teorema delle forze vive, forze posizionali e conservative, conservazione dell'energia meccanica, equilibrio, momento (di una forza e angolare), coppia, i 2 teoremi di Konig, teorema di Huygens-Steiner, rotolamento puro, urti, macchina di Hatwood, pendolo (semplice, composto e balistico).
...continua

Dal corso del Prof. G. Vettori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni tenute dal professor Vettori nell’anno scolastico 2020/2021. Gli appunti comprendono le sentenze e le citazioni fatte del professore durante le lezioni, oltre che i seminari tenuti dai vari che il professore ha invitato a lezione. Gli appunti sono completi ad eccezione dell’ultima settimana ancora in corso.
...continua

Dal corso del Prof. G. Vettori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Diritto civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vettori dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Vettori contenente un'analisi della Sentenza Cir - Fininvest fatta in classe dal Prof Vettori. Si tratta di sbobinature su cui è stato fatto sopra un lavoro di sintesi, schematizzazione e riorganizzazione.
...continua