I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Purificazione delle proteine e la loro caratterizzaizone

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Calderone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Tecniche cromatografiche ed elettroforetiche nella purificazione di proteine e metodi per la misurazione della loro concentrazione. Aspetti sperimentali delle più importanti tecniche per la caratterizzazione delle proteine: struttura secondaria e terziaria tramite dicroismo circolare e fluorescenza Determinazione della massa molecolare e sequenziamento di proteine attraverso spettrometria di massa.
...continua
Paniere con le domande aperte di Biochimica per il Cds di Sport and Football Mangement dell'Università E-campus basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpelli dell’Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono integrati sulla base del corso e sullo studio del libro consigliato "I principi di biochimica di Lehninger", Nelson e Cox, Zanichelli. Contengono un quadro iniziale che permette di introdurre il ciclo di Krebs, spiegando la produzione dell'Acetil-Coenzima A mediato dal complesso della piruvato deidrogenasi, e a seguire la rappresentazione del ciclo dell'acido citrico, illustrato in tutte le sue 8 tappe, dove viene spiegato nel dettaglio il meccanismo di ogni reazione.
...continua
Gli appunti sono integrati con studio del corso e del libro consigliato: "I principi di biochimica di Lehninger". Riportano nel dettaglio la digestione dei grassi a livello dell'intestino, quindi la conversione dei trigliceridi in di- e monogliceridi o glicerolo e acidi grassi liberi. Viene spiegato come gli acidi grassi raggiungono il muscolo per essere ossidati o il tessuto adiposo per essere immagazzinati; è illustrato anche come da qui vengono mobilizzati nel caso di carenza metabolica, attraverso la via di trasduzione del segnale attivata dal glucagone. Infine, è illustrato dettagliatamente come sono trasportati all'interno del mitocondrio, nello specifico nella matrice mitocondriale per la beta-ossidazione, attraverso lo shuttle della carnitina (sistema navetta).
...continua

Esame Biochimica delle attività sportive

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. C. Stefanelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di biochimica. Argomenti: metabolismo e bioenergetica delle attività motorie, biochimica integrata all'esercizio fisico, le basi chimiche dell'allenamento, parametri e marcatori biochimici dell'esercizio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica delle malattie metaboliche

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Iametti

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
Queste sono alcune delle domande ricorrenti (con risposte) dell'esame di Biochimica degli alimenti del corso di Nutrizione Umana UniMi. Il modulo è quella della Prof.ssa Iametti. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica del metabolismo

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. N. Battista

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di biochimica del metabolismo-Unite. Gli appunti sono molto discorsivi, con aggiunta di schemi e figure che facilitano nell'apprendimento. Appunti scritti in modo chiaro e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Battista.
...continua

Esame Biochimica strutturale e funzionale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. E. Dainese

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Biochimica strutturale e funzionale molto esaustivi, con aggiunta di schemi e immagini che rendono il tutto maggiormente comprensibile. Appunti molto dettagliati e soprattutto discorsivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. .
...continua

Esame Propedeutica biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Appunto
3 / 5
Appunti a.a.21/22 di propedeutica biochimica. Gli appunti in questione sono frutto dell'elaborazione delle slide fornite dal professore, dalle lezioni da lui tenute e dal libro consigliato. Gli appunti comprendono anche la parte relativa alle membrane (utile a coloro i quali hanno la prima parte riconosciuta).
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Cazzola

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
La dispensa di appunti scritta da me è perfetta per lo studio rapido della biochimica avendo già delle basi di chimica generale. è corredata di foto che esplicano tutti i passaggi e spiegazioni chiare per tutti gli argomenti. Gli argomenti trattati sono: • Proteine plasmatiche • Proteine respiratorie: emoglobina e mioglobina • Enzimi • Le fonti energetiche: il catabolismo energetico • Digestione e assorbimento dei nutrienti energetici • Introduzione al metabolismo: metabolismo energetico e cenni di termodinamica • Ormoni: controllo metabolico di insulina, glucagone e adrenalina Metabolismo dei carboidrati – Glicogenolisi e glicogenosintesi – Glicolisi e ossidazione del piruvato – Ciclo dei pentosi fosfati – Metabolismo di galattosio, fruttosio ed altri zuccheri, esosamine e mucopolisaccaridi • Ciclo di Krebs • Catena Respiratoria e fosforilazione ossidativa Metabolismo dei nucleotidi • Ossidazione degli acidi grassi • Metabolismo degli amminoacidi • Ciclo dell’urea • Proteine come fonte di energia: catabolismo degli aminoacidi • Metabolismo degli eritrociti e deficit di glucosio • Fosfato deidrogenasi • Gluconeogenesi Biosintesi degli acidi grassi • Chetogenesi • Colesterolo: sintesi, trasporto e catabolismo • Derivati del colesterolo: sali biliari e ormoni steroidei • Lipoproteine: funzioni e metabolismo • Sintesi di fosfolipidi/glicolipidi • Cicli di digiuno-alimentazione Vitamine • Minerali • Mediatori del metabolismo • Metabolismo del fegato • Metabolismo dell’adipocita • Metabolismo del cervello • Metabolismo del muscolo Aspetti biochimici di casi clinici: • Malassorbimento glucosio/galattosio • Aterosclerosi • Gotta • Diabete
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biochimica. Sono appunti che comprendono tutta la parte che parla di cosa studia la biochimica, la cellula, gli amminoacidi e le proteine e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fiorani dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di biologia e chimica

Facoltà Psicologia

Esercitazione
4,5 / 5
paniere aggiornato completo (risposte aperte e chiuse corrette) di fondamenti di biologia e chimica del prof. Paolo Scarpelli per il cdl in scienze delle attività motorie e sportive dell'università ecampus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Nutraceutici, integratori, functional foods

Facoltà Psicologia

Esercitazione
3 / 5
Paniere nuovo (2022) completo (risposte aperte e chiuse corrette) di nutraceutici, integratori, functional foods della prof.ssa Ventriglia Maria Carla per il cdl in scienze dell'esercizio fisico per il benessere e la salute dell'università ecampus (e-campus).
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi, ordinati e illustrati, presi durante il corso tenuto dalla prof. Fato nel modulo di biologia molecolare, appartenente all'unico esame Biochimica e biologia molecolare della prof. Calonghi. Contiene delle integrazioni dal libro I principi di biochimica di Lehninger di Albert Lester Lehninger, David L. Nelson e Michael M. Cox per quanto riguarda la parte della biosintesi e del catabolismo dei nucleotidi.
...continua

Esame biochimica

Facoltà Psicologia

Esercitazione
3,5 / 5
Paniere aggiornato completo (aperte e chiuse corrette) di biochimica del prof. Paolo Scarpelli per il cdl in scienze delle attivita' motorie e sportive dell'università ecampus basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Oddi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunto di biochimica, contenente informazioni sulla cinetica chimica, corso di laurea in Medicina Veterinaria, professor Sergio Oddi, Università di Teramo, anno scolastico 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oddi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Oddi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunto di biochimica sui principi della termodinamica, corso di laurea di Medicina Veterinaria, materia biochimica, professor Sergio Oddi, Università di Teramo, anno scolastico 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oddi.
...continua

Esame Produzioni ittiche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Messina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Argomenti d'esame che comprendono: - Spiegazione generale della FAO e della situazione marina attuale - Settore dell'acquacoltura/allevamenti/mangimistica - Produzioni marine: produzione primaria e secondaria - Catena alimentare - Classificazione pesci - Classificazione pesci in base alla posizione nelle colonne d'acqua - Classificazione pesci in base alla dieta - Tipi di pesca - Attrezzi da pesca (reti e lenze) - Strategie ecosostebili - Qualità (proprietà nutrizionali e metodi di valutazione) - Rigor mortis e trasformazioni biochimiche/ sostanze dannose prodotte - Acciuga e Tonno rosso - Analisi sensoriale e scala per determinare la qualità
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Risposte alle domande fornite alla fine di ogni lezione dal Professore Bonomi Francesco riguardanti il modulo di Biochimica Alimentare. Le risposte sono complete e precise. Possono essere utilizzate anche da sole per prepararsi per l'esame, infatti mi hanno permesso di prendere 30/30.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Bonomi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica Alimentare, il secondo modulo dell'esame completo di Biochimica. Gli appunti sono ricchi di immagini e sono stati realizzati riascoltando più volte ogni lezione al fine di trascrivere, approfondire e comprendere al meglio gli argomenti trattati dal Professore Bonomi Francesco.
...continua