Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Biochimica Pag. 1 Biochimica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biochimica Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Preparazione alla sintesi di un altro composto ad alta energia

La enzima fosfoglicerato mutasi catalizza lo scambio reversibile del gruppo fosforilico tra il C2 e il C3 del glicerato. La reazione richiede MG+. La reazione avviene in due tappe:

  1. Un gruppo fosforico legato ad un residuo di istidina della mutasi viene trasferito all'ossidrile in C2 del 3-fosfoglicerato, formando l'intermedio 2,3-bifosfoglicerato.
  2. Il gruppo fosforico in C3 del 2,3-bifosfoglicerato viene trasferito allo stesso residuo di istidina. Si forma così il 2-fosfoglicerato.

(Nella reazione 8 della glicolisi, il 3-fosfoglicerato viene convertito in 2-fosfoglicerato (2PG) ad opera della fosfoglicerato mutasi (PGM). È una reazione di isomerizzazione che catalizza il trasferimento di un gruppo funzionale dal carbonio 3 al carbonio 2. Nello specifico, il 3-fosfoglicerato attraverso un residuo di fosfoistidina presente nel sito attivo dell'enzima effettua una sostituzione.

nucleofila fosforilandosi al suo ossidrile al C2 andando a formare momentaneamente un intermedio 2,3 bifosfoglicerato. L'istidina non può rimanere non fosforilata quindi andrà a riprendere il fosfato al C3 formando così il 2FOSFOGLICERATO. NB: il residuio di istidina, quindi, è lo strumento mediante il quale la mutasi va a spostare il fosfato dal C3 al C2.)

9. SINTESI DEL SECONDO COMPOSTO AD ALTA ENERGIA Nella reazione 9 della glicolisi, il 2 fosfoglicerato viene deidratato a fosfoenolpiruvato (PEP) ad opera dell'enolasi. In questa reazione l'enolasi promuove la rimozione reversibile di una molecola d'acqua dal 2 fosfoglicerato per generare il fosfoenolpiruvato. Il PEP è un composto con elevato potenziale di trasferimento del gruppo funzionale rispetto al 2-fosfoglicerato dal momento che è un enolfosfato (enolo) e tenderà ad eliminare il fosfato molto più che il 2-fosfoglicerato.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
8 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lovechemistry di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica biologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Perugia o del prof Urbanelli Lorena.