I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Riassunto per l'esame di Biochimica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cappiello Mario: I principi di Biochimica, Lehninger. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Vianello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi di Biochimica del corso con immagini, parole importanti in grassetto, colori, formule. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Vianello dell’Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Vigetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene i principali argomenti di chimica inorganica a partire dalle teorie atomiche e dalla descrizione della materia fino ad arrivare alla chimica organica, oltre ad una parte finale di introduzione alla biochimica (es. biomolecole).
...continua

Esame Biochimica e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Rizzi

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi con immagini integrati alle nozioni del libro -Biologia molecolare- di F. Amaldi. Trattano di: -struttura generale degli acidi nucleici -basi azotate e interazione con la luce - esperimenti a conferma della teoria DNA= materiale genetico -appaiamento delle basi -struttura del DNA e principali forme -denaturazione del DNA -tripla elica, hair pins e sequenze palindromiche -topologia e superavvolgimento -topoisomerasi
...continua

Esame Biochimica e Analisi Biochimica degli Alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti del secondo modulo di Biochimica e analisi biochimica degli alimenti, basati sugli appunti presi a lezione durante il corso tenuto dal Prof. Alberto Barbiroli. Università degli Studi di Milano, Corso di laurea di Scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica e Analisi Biochimica degli Alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti del primo modulo di Biochimica e analisi biochimica degli alimenti, basati sugli appunti presi a lezione durante il corso tenuto dal Prof. Alberto Barbiroli. Università degli Studi di Milano, Corso di laurea di Scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Trabalzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Principi generali di Biochimica. Sostanze di interesse biochimico. Biosegnalazione. Glicolisi e sua regolazione. Gluconeogenesi e sua regolazione. Glicogenosintesi e Glicogenolisi e loro regolazione. Ciclo dell'Acido Citrico e regolazione. Fosforilazione ossidativa. Beta-ossidazione degli acidi grassi e regolazione. Biosintesi degli acidi grassi e regolazione. Ciclo dell'urea e regolazione. Integrazione del metabolismo.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di biochimica con immagini: proteine (strutture, folding, stabilità, denatutazione), bioenergetica (termodinamica, fattori entropici, ATP, reazioni di ossidoriduzione), enzimi (catalisi enzimatica, inibizione enzimatica, regolazione enzimatica), proteine fibrose (collagene), proteine globulari (emoglobina e mioglobina), lipidi e membrane.
...continua

Esame Biochimica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
160 pagine di biochimica, esame più difficile del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Programma: Vitamine, zuccheri, metabolismo (respirazione cellulare con glicolisi e ciclo di Krebs, fermentazione alcolica e lattica), sistemi di trasporto mitocondri, assorbimento di lipidi nella dieta (beta ossidazione), catabolismo delle proteine e ciclo dell'urea, gluconeogenesi, glicogenogenesi, via dei penosi fosfati, biogenesi dei lipidi, leucotrieni e prostaglandine, biosintesi triacilgliceroli, biosintesi dei fosfolipidi, del colesterolo, di lipoproteine, di composti azotati (porfirine, creatina, glutatione, amine biogene), di nucleotidi (purine e pirimidine), catabolismo dei nucleotidi, gli ormoni, trasduzione del segnale, glucagone, insulina, catecolammine, regolazione della glicemia ematica, fegato (specializzazione di funzione), muscolo (specializzazione di funzione), tessuto nervoso (specializzazione di funzione), processo di visione, fotosintesi clorofilliana, fotorespirazione. Studiando soltanto da questi appunti, sono riuscito a ottenere 30 all'esame di biochimica, propedeutico per l'accesso al terzo anno di triennale.
...continua

Esame Biochimica e Analisi Biochimica degli Alimenti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di analisi biochimica degli alimenti (2^ modulo del corso). Integrati con immagini basata sulle slide, esempi fatti dal professore e schemi personali utili per il ripasso. Sono presenti anche domande simil esame complete di risposte.
...continua

Esame Biochimica e fondamenti di biochimica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni del secondo semestre tenute dalla professoressa Viani, professoressa Bassi e professoressa Giussani. Contengono le lezioni su acidi grassi, vitamine, ferro, calcio, sistemi sensoriali, etc.
...continua

Esame Biochimica e fondamenti di biochimica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi delle lezioni della prof Viani, Giussani e Bassi. Si tratta di tutte le lezioni del primo semestre dell'anno 2021-2022. Contengono ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, glicolisi, etc.
...continua

Esame Chimica biologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Urbanelli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4,5 / 5
Glicolisi: le 10 reazioni biochimiche spiegate nei minimi dettagli: -Bilancio energetico complessivo. -Regolazione di controllo del metabolismo della glicolisi. -Principali siti di controllo della glicolisi.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Caretti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi per preparazione esame, con immagini e slide presentate durante le lezioni con spiegazioni segnate. Segnate anche le domande che potrebbe fare durante l'esame sottolineate durante le lezioni.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento trattato dalla professoressa Oliaro Bosso Durante le lezioni dell'anno accademico 2018/2019 in preparazione all'esame. L'argomento comprende: Step della via dei pentosi Fase ossidativa Fase non ossidativa Importanza del NADPH
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla professoressa Oliaro Bosso nell'anno accademico 2018/2019 Durante le lezioni in preparazione all'esame. L'argomento comprende: Biosintesi degli acidi grassi, Step (Acetil CoA, Malonil CoA), Regolazione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni di Biochimica dell'anno accademico 2018/2019. L'argomento comprendere: Molecola Coinvolta. Step della glicolisi. E' presente uno schema Con le strutture molecolari e le reazioni coinvolte. ATP consumato. Meccanismi fosforilazione/defosforilazione.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso nell'anno accademico 2018/2019. L'argomento comprende: definizione di enzima. Proprietà. Differenza tra enzima e proteina. Nomenclatura. Reazioni enzimatiche. Termodinamica, cinetica e meccanismo di reazione degli enzimi. Sito attivo degli enzimi. (modello chiave-serratura e modello dello stato di transizione) Degradazione. Enzimi inibitori. Cinetica Enzimatica (Michaelis-Menten, Enzimi allosterici). Enzimi regolatori e disponibilità.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni di biochimica dell' anno 2018/2019. L'argomento comprende: Meccanismo di Fosforilazione. La catena Respiratoria. Tutti i complessi della catena respiratoria (1,2,3,4). Coenzima Q. Traslocazione dei protoni. ATP sintasi. Agenti disaccoppianti e inibitori. Le navette per il NADH. Aerobiosi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Oliaro Bosso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Argomento spiegato dalla Professoressa Oliaro Bosso durante le lezioni dell'anno accademico 2018/2019. Comprende: Le fasi del ciclo di Krebs. Molecole e reazioni coinvolte. Enzimi coinvolti. Energia prodotta. Collegamento con le altre vie metaboliche.
...continua