I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Millo Enrico

Appunti completi di Chimica biologica per l'esame orale, includono amminoacidi, proteine, enzimi, coenzimi, metabolismo (glicolisi, ciclo di Krebs), regolazione ormonale, trasporto cellulare. Tutto il contenuto della materie.
...continua

Dal corso del Prof. E. Millo

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Biochimica basati sul libro suggerito dal prof. Spero vi possano essere di aiuto, c'è tutto. So che la qualità del PDF non è delle migliori ma spero di rimediare presto. Buono studioo, MemiSkemi.
...continua
Documento estrapolato dagli appunti di lezione del Professor Millo riguardo alla tavola periodica e i concetti base sulla struttura e la disposizione degli elementi, i vari tipi di legami, le reazioni chimiche.
...continua
Il documento ottenuto ,in seguito alla rielaborazione degli appunti della lezione del professor Millo, riguarda gli argomenti trattati sulla cinetica chimica e la velocità delle reazioni chimiche. (grafici e formule)
...continua
Il documento presenta gli appunti in che riguardano l'equilibrio chimico, l'energia libera di Gibbs, il principio di Le Chatelier, la termodinamica chimica, la nomenclatura chimica, acidi e basi e la loro forza. Sono presenti anche dei grafici.
...continua
Il documento in questione presenta il prodotto ionico dell'acqua, la composizione dei diversi tipi di sali (acidi, basici, neutri), pH e le soluzioni tampone. Sono presenti anche grafici riguardanti gli argomenti trattati.
...continua
Questa parte del documento integra la parte di propedeutica biochimica parte 1, analizza la seconda parte dei gruppi funzionali e le interazioni che questi effettuano tra di loro portandosi a prodotti ulteriori.
...continua
Il documento offre la descrizione delle proprietà colligative (pressione osmotica, tensione di vapore, abbassamento crioscopia ed innalzamento ebullioscopico), chimica organica (gruppi funzionali e nomenclatura).
...continua
Il seguente documento offre una rapida spiegazione sulle principali macromolecole ed è integrato con propedeutica 2. Contiene nello specifico: lipidi, acidi grassi, trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo, isomeria di struttura e forme cicliche.
...continua
Il seguente documento è la parte integrante la propedeutica 1, si tratta di un file sulla propedeutica biochimica che contiene descrizione di amminoacidi, proteine e le loro strutture e i nucleotidi come componenti degli acidi nucleici.
...continua
Appunti di Biochimica, contengono anche la parte di propedeutica biochimica (tavola periodica, legami ecc..). Esame del primo anno di fisioterapia, richiesta da parte dei docenti molto alta, gli appunti sono molto esaustivi e comprendono tutte le spiegazioni di entrambi i prof. Voto esame: 30.
...continua