I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tagliabue Anna

Esame Nutrizione

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Tagliabue

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
L’ alimentazione ha al centro la fonte del nutrimento cioè la natura e la qualità degli alimenti, il tipo di alimenti. La nutrizione concerne la risposta biofunzionale a livello individuale e di popolazione L’alimentazione (dieta) ottimale è il mezzo per ottenere un buon stato di nutrizione e salute del soggetto e prevenzione. Dire dieta non è la cosa più corretta perché la dieta e un regime rigido - Energia: fabbisogno e dispendo energetico, componenti del dispendio, misura ( calorimetria diretta e indiretta, quoziente respiratorio) stima - Proteine: composizione chimica, aminoacidi essenziali e non, funzioni organismo, definizione dei fabbisogni, contenuti negli alimenti, dati di consumo - Carboidrati: caratteristiche chimiche, classificazione chimica e funzionale, indice glicemico, carboidrati no disponibili e fibra alimentare, definizione dei fabbisogni, contenuti negli alimenti, dati di consumo - Lipidi: classificazione lipidi alimentari, caratteristiche chimiche, funzioni organismo, definizione dei fabbisogni, contenuti negli alimenti, dati di consumo
...continua