I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Appunto di geometria analitica con problema svolto sulle rette. Come scrivere l'equazione di una retta, perpendicolare ad una retta data e che interseca i semiassi positivi formando un triangolo rettangolo di area nota. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Applicazione della geometria analitica per la risoluzione di un problema di geometria piana. Piano cartesiano, distanza tra due punti, punto medio, equazione della mediana relativa ad un lato, distanza punto retta per il calcolo dell'altezza di un triangolo.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare. Sistema parametrico.
...continua
Appunto sui radicali definiti nell'insieme dei numeri reali. La razionalizzazione del secondo tipo, con denominatore costituito da una somma o differenza di due radicali con indice dispari. La formula risolutiva utilizza come prodotto notevole la somma o differenza di due cubi. Esempi svolti.
...continua
Appunto sui radicali definiti nell'insieme dei numeri reali. Esercizi svolti sulla razionalizzazione del primo tipo, quella con un solo radicale al denominatore di indice pari e dispari. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti sui radicali definiti nell'insieme dei numeri reali. sintesi delle definizioni di base. Le condizioni di esistenza per i radicali definiti in R. Esempi svolti con radicali ad indice pari e dispari e con radicando fratto. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Disequazioni goniometriche svolte. Applicazione alla ricerca del domino di tre funzioni. Esempi con funzioni fratte, con funzioni irrazionali intere e fratte. Svolgimento e rappresentazione grafica ove necessaria. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Disequazioni goniometriche svolte. Applicazioni alla ricerca del domino di tre funzioni. Due esempi con funzioni fratte, e uno con funzione irrazionale intera. Svolgimento e rappresentazione grafica ove necessaria. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni di matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Matucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Sintesi del corso di Applicazioni di matematica. Argomenti: numeri complessi, funzioni analitiche, funzioni complesse, integrazioni con numeri complessi, serie di Laurent, singolarità e classificazioni, residui, trasformata e trasformata inversa di Zeta, trasformata di Laplace, funzioni reali positive, sintesi di reti elettriche.
...continua
Esercizi svolti di trigonometria. Utilizzare le relazioni trigonometriche per calcolare l'area di una figura piana. L'appunto contiene due esempi svolti: area di un rettangolo e area di un rombo. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunto di geometria analitica. Il piano cartesiano e la retta. I luoghi geometrici. definizioni di base dei luoghi geometrici notevoli. Bisettrice di un angolo, asse di un segmento, circonferenza. La simmetria assiale nel piano. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Ing. Meccanica I° Anno - UNIVPM. Formulario completo di Analisi 1 redatto dopo aver concluso il corso tenuto dalla prof.ssa Alessio. Formulario adatto da portare con se all'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alessio.
...continua
Appunto di geometria analitica. Il piano cartesiano e la retta. I luoghi geometrici. L'asse di un segmento di estremi A e B. Esercitazione svolta. Calcolare la lunghezza del segmento AB. Ricavare l'equazione dell'asse a partire dagli estremi del segmento AB. Rappresentare nel piano cartesiano.
...continua
Appunto di geometria analitica. Il piano cartesiano e la retta. I luoghi geometrici. L'asse di un segmento di estremi A e B. Esercitazione svolta su come ricavare l'equazione dell'asse a partire dagli estremi del segmento AB. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti sul calcolo degli integrali indefiniti di tipo immediato. Prime applicazioni della formula dell'integrale della funzione potenza. x^(n+1)((n+1). Esempi sulla trasformazione della radice di vario indice sotto forma di potenze ad esponente fratto. Esempi di risoluzione di funzioni razionali fratte con denominatore costituito da un singolo monomio e riducibili a fratte più semplici sempre con la stessa formula della potenza. Esempi anche con l'integrale di 1 su x. Libro di riferimento Matematica blu V5, capitolo 28. Edizione 2020.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi matematica 1 del professore Roberto Conti e della codocente, completi di esempi, esercizi svolti durante tutoraggio. La teoria è stata integrata con quella del libro di testo così come gli esempi e le immagini. Gli appunti sono stati scritti al computer in Latex quindi risultano leggibili.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Petturiti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti iniziali del corso di matematica generale, teoria degli insiemi. insiemi, unione intersezione prodotto cartesiano differenza. insiemi ordinati numeri irrazionali, numeri reali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petturiti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Treu

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Analisi 1 del modulo B, equivalente a metà corso (facoltà di Matematica, Università di Padova). Gli appunti comprendono i seguenti argomenti, comprensivi di eventuali esercizi/esempi: - De L'Hopital - funzioni convesse e concave - asintoti e studio di funzione - sviluppi di Taylor e McLauren - formula di Taylor con resto di Peano e Lagrange - integrazione secondo Riemann - integrabilità di funzioni continue e/o monotone - media integrale, teoremi sugli integrali -metodi di integrazione e primitive - integrali generalizzati e impropri - criterio di Abel-Dirichlet - integralseno e funzione gamma di Eulero - serie
...continua