I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica dell'edificio

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene appunti teorici riguardanti la parte di Trasmissione del calore e illuminotecnica del corso di Fisica dell’edificio. Gli appunti sono stati presi a lezione e successivamente integrati. Contengono tutto ciò che è necessario sapere per avere un’ottima preparazione per l’esame orale. È presente sul sito anche la prima parte di appunti riguardante la Termodinamica. (non mi permetteva di caricare l’intero pacchetto di appunti)
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene appunti teorici riguardanti la parte di Termodinamica del corso di Fisica dell’edificio. Gli appunti sono stati presi a lezione e successivamente integrati con chiarimenti utili. Contengono tutto ciò che è necessario sapere per avere un’ottima preparazione per l’esame orale. È presente sul sito anche la seconda parte di appunti riguardante la Trasmissione del calore e l’Illuminotecnica (non mi permetteva di caricare l’intero pacchetto di appunti)
...continua
Appunti delle lezioni di Fisica dell'edificio, parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Riassunto esteso di tutte le lezioni del corso compresa descrizione dettagliata delle dimostrazioni con indicazioni puntuali dei singoli passaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
-Grandezze, operazioni di misura e sistemi di unità di misura. Termodinamica: -Classificazione dei sistemi, postulati di energia, def. Operativa di energia interna e calore, principi della termodinamica, postulati della termodinamica, trasformazioni quasi statiche e lavoro, problema fondamentale della termodinamica, proprietà dell’entropia, equazioni di stato, condizioni di equilibrio per un sistema composto isolato (termico/termomeccanico/chimico), concetto di temperatura e strumenti di misura, calore specifico, equaz. Fondamentale e equaz. Di stato dei gas ideali, energia interna di un gas perfetto, relazione di Mayer, teorema di equipartizione, equaz. Fondamentale in forma parametrica, trasformazioni notevoli di un gas perfetto, trasformazioni reversibili e irreversibili, cicli motori, configurazione minima per convertire calore in lavoro in modo ciclico, teorema di Carnot, ciclo di Carnot, enunciato di Clausius, cicli inversi reversibili e irreversibili, esempi cicli diretti e inversi -sistemi aperti, conservazione della massa, conservazione dell’energia, applicazioni sistemi aperti(turbina/compressore/valvola di laminazione), concetto di entalpia, equazioni di Eulero e di Gibbs e Duhem, regola delle fasi di Gibbs, equilibrio di fase e transiz di fase, diagrammi P,T e regola di Clausius Clapeyron, diagrammi P,V e regola della leva, gas reali e legge dei gas corrispondenti, ciclo rankinel inverso, -aria umida: grandezze caratteristiche, temperatura di rugiada, bulbo secco e bulbo umido, riscaldamneto/raffrescamento, miscelazione adiabatica, umidificazione, condizionamento degli ambienti. Trasmissione del calore: -Meccanismi di trasporto, conduzione e postulato di Fourier, equazione di Fourier, condizioni al contorno, caso di parete piana indefinita monocomponente e analogia elettrica, caso di parete piana indefinita monocomponente con generazione uniforme, convezione(legge di Newton e cc convettive), caso di parete piana multistrato, resistenze di contatto e in parallelo, caso di parete piana indefinita di generazione uniforme cc. Terza specie, caso di parete piana indefinita con generazione in mezzeria, applicazioni partitore termico, numero di Biot, metodo a parametri concentrati, convezione forzata (numero di Nusselt, Rainolds, Prandtl), convezione naturale (numero di Grashof) -Irraggiamento: grandezze radiative, corpi neri, corpi reali, emissività, corpi grigi, effetto serra, teorema di Kirchoff, fattori di vista, metodo di Oppenheim, esempi di applicazione del metodo di Oppenheim, temperatura media radiante, linearizzazione, temperatura media radiante linearizzata, temperatura operante ambiente, trasmittanza termica di una chiusura, deviazione della monodimensionalità (ponte termico). -Fenomeni di condensa: condensa superficiale, condensa interstiziale, metodi di applicazione Illuminotecnica: -Grandezze fotometriche, superfici lambertiane, principio di equivalenze delle luminanze, esempi di applicazione Acustica: -Equazioni delle onde acustiche, grandezze acustiche, suoni puri, suoni complessi, percezione dei suoni, audiogramma normale, fenomeni associati alla propagazione del suono, propagazioni in campo libero, fenomeni di fonoassorbimento, propagazioni in ambiente confinato, tempo di riverberazione acustica, potere fonoisolante di un divisorio.
...continua
Appunti e riassunto lezioni a mano del corso di fisica dell'edificio, noto anche come fisica tecnica, del 2° anno di ingegneria edile e delle costruzioni al Politecnico di Milano. In caso di incomprensioni in determinate pagine non fatevi problemi a contattarmi. Gli argomenti trattati in questo corso sono l'analisi dei sistemi termodinamici, del trasferimento di energia sotto forma di calore, dei fenomeni acustici e luminosi, con riferimento alle problematiche relative al comportamento energetico e di comfort degli edifici.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di fisica dell'edificio della prof.ssa A. Angelotti. Completi di tutti gli argomenti trattati durante il corso, solo aspetti teorici. All'interno della dispensa si trovano evidenziati gli argomenti maggiormente richiesti all'esame teorico.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di fisica dell'edificio, contenuto integrato con le spiegazioni della docente, il materiale da lei fornito, le conoscenze utili per lo svolgimento degli esercizi e da ricerche effettuate su libri di testo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante il corso di Fisica dell'Edificio e riscritti integrando le informazioni riportate nelle dispense. Utili per la preparazione dell'esame, specialmente per studiare per l'esame orale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Il documento contiene lo svolgimento degli esercizi di tutte le esercitazioni tenute dalla professoressa A. Angelotti nel corso di Fisica dell'edificio. In ogni esercizio sono definiti i dati e sono descritti tutti i passaggi per il loro svolgimento, con indicazione delle formule utilizzate.
...continua
Appunti ed esercitazioni svolte in aula sui seguenti argomenti: trasmissione del calore, conduzione,equazione di Fourier, convezione naturale e forzata, numero di Biot, di Nusselt, Reynolds, Grashof, Prandtl, metodo a parametri concentrati, irraggiamento, temperatura media radiante, temperatura operante, trasmittanza, fenomeni di condensa, metodo di Glaser, illuminotecnica, onda acustica, tempo di riverberazione
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti ed esercitazioni svolte a lezione. Argomenti: Grandezze del SI, sistemi di unità di misura e analisi dimensionale, principi, postulati e assiomatizzazioni della termodinamica, trasformazioni quasi statiche, condizioni di equilibrio, equazioni di stato, grandezze estensive intensive, entropia, trasformazioni notevoli (politropiche), gas perfetto, trasformazione reversibile e irreversibile, ciclo termodinamico, ciclo diretto (teorema di Carnot, ciclo Otto, ciclo Joule-Brayton), ciclo inverso (Rankine inverso, frigorifero, pompa di calore), rendimento, sistema aperto, compressore, turbina, entropia, regola delle fasi di Gibbs, equazione di Eulero,equazione di Gibbs-Duhem, regola della leva, transizione di fase del primo ordine, calore latente di transizione, fattore di comprensibilità, psicrometria (aria secca e vapore acqueo), umidità assoluta, umidità relativa, diagramma psicrometrico (ASHRAE),trattamenti dell'aria umida (riscaldamento, raffreddamento semplice, raffreddamento con deumidificazione, miscelazione diabetica, umidificazione), carico latente e carico sensibile, pendenza della retta ambiente, UTA con o senza ricircolo.
...continua
Appunti completi, divisi per giorno e con numero di pagina. Sono evidenziati argomenti e formule chiave. La restante parte degli appunti del corso è disponibile su skuola.net con il nome di Fisica tecnica_Termodinamica e Fisica tecnica_Illuminotecnica e Acustica. Esame superato con voto 27.
...continua
Appunti completi, divisi per giorno e con numero di pagina. Sono evidenziati argomenti e formule chiave. La restante parte degli appunti del corso è disponibile su skuola.net con il nome di Fisica tecnica_Termodinamica e Fisica tecnica_Trasmissione del calore. Esame superato con voto 27.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi, divisi per giorno e con numero di pagina. Sono evidenziati argomenti e formule chiave. La restante parte degli appunti del corso è disponibile su skuola.net con il nome di Fisica tecnica_Trasmissione del calore e Fisica tecnica_Illuminotecnica e Acustica. Esame superato con voto 27.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Il documento contiene tutte le dimostrazioni del corso di Fisica dell'Edificio tentuto dalla professoressa A. Angelotti. Tutte le dimostrazioni sono riscritte in modo ordinato e contengono tutte i passaggi spiegati da riproporre durante l'esame orale del corso. Inoltre, il documento contiene un iniziale riassunto di tutte le formule degli argomenti trattati, utili per un ripasso in vista sia dello scritto che dell'orale.
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Il file contiene i testi dei temi d'esame del corso di fisica dell'edificio (Politecnico di Milano) con i relativi svolgimenti verificati. In ordine: Prima vengono proposti gli svolgimenti e poi i testi a cui si riferiscono. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Angelotti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fisica dell'edificio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dell'edificio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica dell'edificio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelotti dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua