I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Alcuni richiami sugli insiemi numerici e sulle funzioni. Limiti di funzioni reali di variabile reale. Funzioni continue e loro proprietà. Teoremi fondamentali per le funzioni continue. Calcolo differenziale: derivata di una funzione, derivate delle funzioni elementari, regole di calcolo delle derivate. Teoremi fondamentali del calcolo differenziale: Rolle, Lagrange, Fermat. Applicazioni al calcolo dei limiti: il teorema di De l’Hospital. Studio del grafico qualitativo di una funzione. Funzioni primitive e integrale secondo Riemann. Il teorema di Torricelli-Barrow. Cenni alle equazioni differenziali ordinarie (del primo ordine): equazioni a variabili separabili ed equazioni lineari. Elementi di algebra lineare: sistemi lineari e matrici. Durante il corso saranno illustrate applicazioni delle nozioni trattate a modelli delle scienze della vita, anche in collaborazione con i docenti di altri insegnamenti.
...continua
Appunto di geometria analitica strutturato con quesiti a risposta multipla. Argomenti: punti e rette nel piano, distanza tra due punti, punto medio, perpendicolarità e parallelismo tra rette. Svolgimento guidato dei quesiti proposti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunto di geometria analitica strutturato con quesiti a risposta multipla. Argomenti: punti e rette nel piano, perpendicolarità e parallelismo tra rette, posizione reciproca, fascio proprio e improprio. Svolgimento guidato dei quesiti proposti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunto di geometria analitica strutturato con quesiti a risposta multipla. Argomenti: punti e rette nel piano, perpendicolarità e parallelismo tra rette, fascio proprio e improprio, retta per due punti. Svolgimento guidato dei quesiti proposti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: isometrie, traslazione di vettore assegnato, composizione di rotazioni, simmetrie. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni.
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: criteri di similitudine, teoremi di Euclide, teorema della corda. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: le superfici equivalenti e le aree delle figure piane regolari. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: la proporzionalità, grandezze commensurabili e incommensurabili. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: parallelogrammi e trapezi Caratteristiche, teoremi e proprietà. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento del test: le rette parallele e perpendicolari. Esempio di simulazione di un test di verifica con 15 quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: i triangoli, classificazione, proprietà, teoremi. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: gli enti geometrici fondamentali, punto, retta, piano. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi lineari a tre incognite. Applicazione alla risoluzione di un problema di geometria piana.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite fratti e lineari.
...continua
Sistemi lineari, matrici e determinanti. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite, Sistemi parametrici, studio del segno del determinante di una matrice di ordine 3.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problema di primo grado a tre incognite a valori in Z, da risolvere con sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare. Discussione di un sistema parametrico.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Riduzione a forma normale, sistema parametrico.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua