I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Serie numeriche Serie geometrica Serie telescopica Serie di Mengoli Serie armonica Proprietà delle serie Condizione di Cauchy per le serie numeriche Criterio convergenza delle serie numeriche Condizione necessaria per convergenza delle serie numeriche Serie resto Serie a termini non negativi Criteri : • Confronto • Confronto asintotico • Radice • Rapporto • Raabe Teorema della condensazione Serie a segno qualsiasi Criterio convergenza delle serie a segno qualsiasi Serie a segno alterno Teorema di Leibniz
...continua
Appunti di analisi 1 su: Derivate Derivabilità Derivabilità e continuità Derivate elementari Derivate composte Punti stazionari Asintoti Punti di non derivabilità Teorema di Fermat Teorema di Rolle Teorema di Cauchy Teorema di Lagrange Monotonia Derivazione delle funzioni composte Derivazione delle funzioni inverse Teorema di De L'Hopital Convessità e concavità Proprietà funzioni convesse e concave Punti di flesso Schema studio funzioni
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di analisi 1 su: Continuità Teorema locale limitatezza Teorema esistenza degli zeri Teorema esistenza valori intermedi Teorema di Weierstrass Teorema funzioni inverse Teorema funzioni composte Uniforme continuità Condizione sufficiente per uniforme continuità Teorema di Cantor
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi 1 su: Funzioni Restrizioni di f Successioni Limiti Proprietà e teoremi sui limiti: • Teorema Limitatezza • Teorema della permanenza del segno • Teorema del confronto • Teorema somma limiti Forme indeterminate Limiti di funzioni composte Teorema del cambio di variabili Funzioni monotone Infinitesimi Limiti di successioni numeriche Successioni monotone Numero di Nepero Limiti notevoli Punti di discontinuità Sottosuccessioni
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
appunti di analisi 1 su: Numeri complessi Forma algebrica Coniugato Reciproco Modulo Formula di Moivre Forma trigonometrica Radice complessa libro consigliato: Pietro Zamboni. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zamboni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Analisi 1 su: Insiemi Sottoinsiemi Insiemi delle parti Cardinalità Operazioni tra insiemi Prodotto cartesiano Relazioni da A in B Relazione equivalenza Relazione d'ordine Maggiorante Minorante Massimo Minimo Teorema unicità massimo e minimo Sup e Inf
...continua
appunti di analisi uno su questi argomenti: Intorno Punto interno Punto accumulazione Punto isolato Derivato Insieme aperto o chiuso Frontiera Teorema Bolzano- Weierstrass, con dimostrazione Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi 1 su: Campo Campo ordinato Sottocampo Isomorfismo tra campi Teorema: campo totalmente ordinato Proprietà del campo Disuguaglianza di Bernoulli Sup e Inf Algoritmo euclideo Radice ennesima Potenze Proprietà potenze Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti che ho usato per prepararmi al corso di analisi uno, così da avere già delle basi teoriche prima del corso vero e proprio. Argomenti trattati nel riassunto - Integrali indefiniti - Integrali definiti - Aree di funzioni - Integrali impropri - Serie - Funzioni a due variabili
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi matematica I sul calcolo integrale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tauraso dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Esercizi di Analisi 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tauraso, Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Laforgia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Analisi 2 sul formulario equazioni differenziali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Laforgia dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Analisi 2. 106 pagine di appunti. Prezzo minore di Analisi 1 perché alcune pagine si leggono leggermente sfocate ed altre sono orizzontali. Argomenti: integrali generalizzati, convergenze e divergenze, criteri; serie convergenti e divergenti; serie geometrica; carattere di serie; Funzioni a più variabili, domini, limiti, teoremi, derivate, differenziabilità; gradiente, punti di massimo e di minimo, punti di sella, matrice Hessiana; Taylor per funzioni a più variabili; ottimizzazione, Lagrange; equazioni differenziali del primo e del secondo ordine; problema di Cauchy; equazione differenziale di Bernoulli; teorema del prolungamento; integrazione multipla, y-semplice, x-semplice, teorema della media integrale; baricentro; matrice Jacobiana; coordinate sferiche, polari, cilindriche; curve; grafici di funzioni parametriche; lunghezza di una curva, ascissa curvilinea; integrali di linea; curvatura, piano osculatore, vettore binormale; campi vettoriali, rotore, divergenza, campi conservativi; Gauss-Green; superfici parametriche; integrali di superficie e di volume; serie di potenze complesse, convergenze, divergenze e proprietà; serie di Fourier.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Numeri complessi, forma trigonometrica ed esponenziale, operazioni; matrici, vettori nello spazio, rette e piani nello spazio, calcolo delle distanze; spazio affine e spazio vettoriale, trasformazioni lineari, determinante e rango di matrice, matrice inversa; sistemi lineari; autospazi, autovalori ed autovettori; funzioni, grafici elementari, simmetrie, traslazioni, rotazioni e periodicità; funzioni iniettive, suriettive e composte; successioni e limiti, convergenza e divergenza, successione geometrica; algebra dei limiti, forme indeterminate, infinitesimi e ordini; criteri e teoremi di successioni e limiti; limiti di funzioni, asintoti; continuità e discontinuità di una funzione; limiti notevoli ed asintotici; proprietà di funzioni continue su intervalli; derivate; punti di non derivabilità; teoremi sulle derivate; derivata seconda; Taylor, McLaurin (resto di Peano e di Lagrange), sviluppi del second'ordine; integrali, proprietà, teoremi, antiderivate, metodi per risolvere integrali (sostituzione, funzioni razionali fratte, per parti).
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Boella

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Quaderno completo del corso, comprende spiegazioni, dimostrazioni ed esercizi svolti. Contenuti: -funzioni in più variabili: definizione, caratteristiche, derivabilità differenziabilità, gradiente, ricerca di massimi e minimi (Hessiano) generali o lungo specifiche linee; -serie: (mancante pagina introduttiva) studio del comportamento delle serie, criteri di convergenza e alcuni teoremi; -integrali impropri: definizione, criteri di valutazione, maggiorazione dell'errore; -equazioni differenziali: primo e secondo ordine definizione, teoremi e metodi risolutivi nei diversi casi; - integrali doppi e tripli definizione e calcolo; - parametrizzazione delle curve con uno o due parametri; -campi vettoriali: definizione, cnservatività, teoremi di divergenza e rotore, formule di Green; -serie di Fourier: definizione,calcolo, teoremi, caso di funzioni periodiche.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi I sulla dimostrazione del numero di Nepero basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldi dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tolli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi Matematica I presi alle lezioni del Prof. Tolli dell' università Roma Tre, Uniroma3, della Facoltà di ingegneria. Contiene tutti i teoremi e le dimostrazioni necessarie per l'esame. Gli appunti sono divisi in due moduli per i due esoneri. Scaricalo in formato PDF!
...continua
schemi riassuntivi degli argomenti, del primo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica.
...continua
Schemi riassuntivi degli argomenti, del secondo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua