I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ecologia del paesaggio e dinamica della vegetazione

Esame Ecologia del paesaggio e dinamica della vegetazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Ecologia del paesaggio: paesaggio, relazioni tra la struttura e le funzioni, elementi del paesaggio, caratteristiche degli elementi del paesaggio, perturbazioni. Importanza della scala di osservazione. Cenni di gis. Dinamica della vegetazione: Specie, flora, vegetazione, serie di vegetazione (sigmeti), vegetazione naturale potenziale (VNP), unità ambientale, geosigmeti, fattori di controllo e distribuzione: clima, geomorfologia,... Classificazione del territorio: agglomerativa e divisiva. Analisi della vegetazione: approccio fisionomico, approccio strutturale e funzionale, forme biologiche, spettro biologico, modello CSR di Grime. FITOSOCIOLOGIA: sintassonomia, metodo fitosociologico (fase analitica e fase sintetica), associazioni vegetali, specie caratteristiche, differenziali e compagne. Nomenclatura dei sigmeti e dei geosigmeti. Carta della vegetazione d'Italia. Valutazione dello stato di conservazione: quadro di riferimento europeo, MAES, SCF, stato conservazione habitat (direttiva habitat), parametri per il monitoraggio. Cenni di uso e copertura del suolo e Corine Land Cover.
...continua