Estratto del documento

Indice Documento:

  • Insiemi
  • Sottoinsiemi
  • Insiemi delle parti
  • Cardinalità
  • Operazioni tra insiemi
  • Prodotto cartesiano
  • Relazioni da A in B
  • Relazione equivalenza
  • Relazione d'ordine
  • Maggiorante
  • Minorante
  • Massimo
  • Minimo
  • Teorema unicità massimo e minimo
  • Sup e Inf

NUMERI

N NATURALI (0, 1, 2, 3, 4, ... ∞)

Z RELATIVI (... -3, -2, -1, 0, +1, +2, ... +∞)

Q RAZIONALI

I IRRAZIONALI

R REALI (tutti i numeri razionali ed irrazionali)

SIMBOLI LOGICI

∃ = esiste/esistono

∀ = per ogni/per qualunque

=> implica/allora

SIMBOLI LEGATI AL CONCETTO DI INSIEME

x ∈ A = x appartiene all'insieme A

x ∉ A = x non appartiene all'insieme A

A ⊆ B = contenuti, propriamente/incluso

B ⊇ A = contenuti

B ⊄ A = non contenuti

A = B = A uguale B

A ≠ B = A diverso B

INSIEMI

INISIMI UGUALI

Due insiemi sono uguali (A = B o A ≡ B) se e solo se tutti gli elementi di A appartengono a B, e tutti gli elementi di B appartengono ad A.

Proprietà delle relazioni

Una relazione R su un insieme può godere delle seguenti proprietà:

RR Riflessiva

Una relazione R si dice riflessiva se ogni elemento è in relazione con se stesso tramite R.

aRRa ∀a∈A

A={1,2,3}

R={ (1,1)(2,2)(3,3) }

RS Simmetrica

Una relazione R si dice simmetrica se per ogni elemento di A, a è associato a b mediante R, e b è associato ad a mediante R.

aRSb ⇒ bRSa ∀a,b∈A

A={1,2,3}

R={ (1,2)(2,1)(1,3)(3,1) }

RA Antisimmetrica

Una relazione si dice antisimmetrica se per qualche elemento di A, a è associato b mediante R, e b associato ad a mediante R. Se si desume a=b.

aRAb ∧ bRAa ⇒ a=b

RT Transitiva

Una relazione si dice transitiva se per qualunque elemento di A, per esempio a,b,c, se a è associato a b mediante R, e b è associato a c tramite R, allora a è associato a c mediante R.

aRTb ∧ bRTc ⇒ aRTc

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Insiemi - Analisi 1 Pag. 1 Insiemi - Analisi 1 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Insiemi - Analisi 1 Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Zamboni Pietro.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community