Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Continuità e teoremi sulla continuità - Analisi 1 Pag. 1 Continuità e teoremi sulla continuità - Analisi 1 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Continuità e teoremi sulla continuità - Analisi 1 Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INDICE DOCUMENTO

  • Continuità
  • Teorema locale limitatezza
  • Teorema esistenza degli zeri
  • Teorema esistenza valori intermedi
  • Teorema di Weierstrass
  • Teorema funzioni inverse
  • Teorema funzioni composte
  • Uniforme continuità
  • Condizione sufficiente per uniforme continuità
  • Teorema di Cantor

CONTINUITÀ

Siano f: X → ℝ x0 ∈ X (x0 punto di accumulazione per il dominio)

Diciamo che f è continua in x0 se ∀ε>0 ∃δ>0 t.c. ∀x∈X |x-x0|0 ∀x1, x2 ∈ X ∈|x1 - x2|0 ∃δ>0 ∀x1, x2 > 0 |x1 - x2| < δ ⇒ |1/x1 - 1/x2| < ε

Possiamo scegliere xε∈(0, 1/2 (i √x2))

Supponiamo x1 = 1/kε2 x2 = 1/δ2

∀δ ∃δ>0 quindi |x1 - 1/(ʅ - y + 4x1)| < δ

Supponiamo il rettangolo e1, più piccoli, come z

x11/3, x2+1/33y+√4

Non è unif. continua

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
8 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Zamboni Pietro.