I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Reti di elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto completo programma reti di elaboratori prof. Gaia Maselli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
4 / 5
Domande di Reti di elaboratori elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Maselli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Se si sanno fare questi esercizi il 30 è assicurato.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Donzello dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file è un formulario di 2 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare perfettamente l'esame di Analisi 1 per quanto riguarda gli esercizi sulle equazioni differenziali. Il file comprende formule e definizioni ma anche trucchi/consigli, metodi di risoluzione, esempi di esercizi e una lista di errori comuni da evitare. ------------------------------------------------------------------------- Il file inizia con una classificazione molto utile sulle equazioni differenziali e sui problemi di Cauchy. Ho raccolto tutte le tipologie di differenziali utili, con schemi che aiutano a capire quali metodi usare. ------------------------------------------------------------------------- Con le nozioni che ho scritto in quegli appunti sono stato l'unico dell'intero appello (circa 80 persone) ad aver preso 30/32 all' esame scritto di Analisi! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Analisi. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti di qualsiasi facoltà...ne vale la pena!
...continua

Esame Materia condensata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Dispense delle lezioni di materia condensata del primo anno di magistrale della laurea in fisica alla Sapienza. Gli appunti sono in inglese, lingua originale del corso, e sono corredati con gli esercizi svolti in classe dal professore, utili per il superamento dello scritto.
...continua

Esame Fisica dell'atmosfera

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di fisica dell'atmosfera tenute dal professo Marco Cacciani all'università la sapienza di Roma, gli appunti sono dell'anno 2017/2018, sono in italiano, e sono corredati da molte delle immagini che il professore proietta a lezione ma che non fornisce agli studenti. Il programma, che io sappia, è sempre lo stesso. Questi appunti sono valsi un voto di 30/30
...continua

Esame Intelligenza artificiale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Questo documento rappresenta il riassunto della Parte A del corso di Intelligenza Artificiale. Tratta di vari argomenti introduttivi al mondo dell'IA e che per alcuni, già immersi del mondo dell'informatica, potrebbero non essere del tutto sconosciuti. Gli appunti sono scritti in LaTeX in modo abbastanza minuzioso e, secondo me, sono anche molto esplicativi e trattano gli argomenti in modo esaustivo. Spero che possano essere utili come lo sono per me.
...continua
Il file è una raccolta di formulari per tutti gli esami del secondo anno della laurea Triennale di Fisica, con l'aggiunta dell'esame di Struttura della Materia (fisica Atomica-Molecolare). Il file comprende formule e definizioni ma anche trucchi/consigli, metodi di risoluzione, esempi di esercizi e schemi molto ben ordinati. Ho raccolto tutte le tipologie di esercizi e di metodi di risoluzione, con schemi che aiutano a capire quali metodi usare. ------------------------------------------------------------------------- Trovate formulari per: - Analisi 2 (Vettoriale); - Termodinamica; - Meccanica Analitica; - Meccanica Relativistica; - Elettromagnetismo e Circuiti; - Analisi Complessa; - Analisi Funzionale; - Fisica Atomica; - Fisica Molecolare. ------------------------------------------------------------------------- Trovate gli appunti dei File singoli nel mio store. Insieme fanno un prezzo di circa 10€. Se vi servono tutti i formulari, questa raccolta vi permette di risparmiare il 50% del prezzo totale! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Fisica e Analisi. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un PRANZO ALLA MENSA avrete una raccolta di più di 30 pagine per superare tutti gli esami del secondo anno di Fisica. Ne vale la pena!
...continua
Il file è il formulario definitivo per l'Esame di Analisi 2 (o Analisi Vettoriale, o Analisi II). Il file comprende formule e definizioni ma anche trucchi/consigli, metodi di risoluzione, esempi di esercizi e schemi molto ben ordinati. ------------------------------------------------------------------------- Ho raccolto tutte le tipologie di esercizi e di metodi di risoluzione, con schemi che aiutano a capire quali metodi usare. Trovate riassunti per esercizi su: -Classificazione di insiemi e curve; -Disegno del dominio in 2 variabili; -Continuità, derivabilità e differenziabilità e limiti in due variabili; -Ottimizzazione Libera e vincolata con moltiplicatori di Lagrange; -Integrali doppi, Integrali tripli, Integrali di superficie e Integrali curvilinei di prima e seconda specie; - Serie di potenze, criteri di convergenza e aiuto per i calcoli sulle somme delle serie. ------------------------------------------------------------------------- Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Fisica e Analisi. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti di qualsiasi facoltà...ne vale la pena!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di ecologia su: efficienza (biochimica, ecologica, fotosintetica, produzione netta, di consumo, di assimilazione, di produzione) esperimento di Transeau, livelli trofici, catene trofiche, piramidi trofiche, teoria de flusso di energia, fattori che influiscono sull’efficienza trofica.
...continua
Intero corso "Basi molecolari del traffico intracellulare" tenuto dalla prof.ssa De Jaco. Il file rappresenta integrazione di appunti, slides e sbobinature di tutto il corso (100 pagine totali). Questi i principali argomenti trattati: - Concetti di trafficking, sorting e folding - Il trasporto nucleare - Funzione e ruolo del reticolo endoplasmatico - Traslocazione proteine di membrana - Folding delle proteine - Folding nel reticolo endoplasmatico - Sistema di degradazione associato al reticolo endoplasmatico - Unfolded Protein Response (UPR) - Meccanismi di trasporto dal reticolo endoplasmatico al Golgi - L'apparato del Golgi - Endocitosi ed esocitosi - Lisosomi - Mitocondri - Proteine intermembrana - Disturbi dello spettro autistico e mutazioni correlate - Fibrosi cistica - Miss-folding delle proteine e conseguenze - Meccanismi molecolari dell'Alzheimer
...continua

Esame Oncologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Meccanismi di riparo del DNA Telomeri e telomerasi Pathway Ras-Akt Oncosoppressori Apoptosi e necrosi Autofagia Metabolismo e angiogenesi Infiammazione Transizione epitelio-mesenchimale (EMT) Integrine e microambiente Switch angiogenetico Sistema immunitario
...continua
Cellule staminali: cosa sono Classificazione cellule staminali miRNA ed espressione genica Long non coding RNA Proprietà cellule staminali embrionali Pluripotenza cellule staminali e loro scoperta Circuiti regolatori nelle cellule staminali Controllo epigenetico pluripotenza Reprogramming Fecondazione in vitro Cellule staminali pluripotenti "naive" e "primed" iPSCs e ESCs Non-coding RNA e pluripotenza Applicazioni terapeutiche
...continua
Appunti di Controllo epigenetico dell'espressione genica su: Intro Modificazione DNA Modificazione istoni Organizzazione DNA e cromosoma Regolazione epigenetica avanzata Long non coding RNA Metabolismo e sistema clock Sirtuine Epigenetica e ambiente Epigenetica e apprendimento Ruolo dell'epigenetica nell'invecchiamento Cancro ed epigenetica
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di ecologia vertenti sui seguenti argomenti trattati: produttività primaria, produzione primaria lorda e netta negli ecosistemi terresti e acquatici (tecniche di stima, fattori limitanti), respirazione cellulare. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di ecologia sui seguenti argomenti trattati: introduzione all’ecologia, gerarchi ecologia (ecosistemi, popolazione, comunità, paesaggio, bioma) metabolismo, organismi fotosintetici e chemiosintetici, fotosintesi, fotorespirazione, piante C3, C4, CAM.
...continua
Appunti di biologia cellulare con laboratorio sui seguenti argomenti trattati: -Citoscheletro. -Matrice extracellulare e funzioni. (elastina, fibronectina, proteoglicani) -Adesione cellulare. (giunzioni occludenti, aderenti e comunicanti, desmosomi) Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare con laboratori sui seguenti argomenti trattati: -Struttura delle membrane biologiche. - Trasporto attraverso membrana. (diffusione, trasporto facilitato, trasporto attivo e passivo, osmosi, trasportatori, pompe, canali)
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Biologia Vegetale/Botanica: principali molecole organiche (carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici), metaboliti secondari delle piante, cellula procariotica ed eucariotica,cellula vegetale, funghi (la loro classificazione ed i loro cicli vitali/riproduttivi), alghe e diatomee (caratteristiche e metodi di riproduzione), alghe verdi (caratteristiche e metodi di riproduzione), licheni (caratteristiche e struttura), briofite (muschio e epatiche), piante vascolari con descrizione dei tessuti...
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Chimica Generale ed Inorganica, Appunti: formazione composti chimici, tavola periodica, isotopi, errori analisi,struttura atomica e configurazione elettronica, ibridazione e teoria VSEPR, redox, legami chimici, stato gassoso, soluzioni (idrolisi, tampone, equilibrio) e formule per esercizi, solubilità, dissociazione acqua, indicatori pH, titolazioni acido-base, potenziometria (elettrodi di riferimento e misura)...
...continua