Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 84
Appunti di Termodinamica Pag. 1 Appunti di Termodinamica Pag. 2
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 6
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 11
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 16
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 21
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 26
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 31
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 36
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 41
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 46
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 51
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 56
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 61
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 66
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 71
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 76
Anteprima di 18 pagg. su 84.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Termodinamica Pag. 81
1 su 84
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Appunti di Termodinamica

Valeria Mattacola 21 maggio 2021 Sistemi termodinamici: variabili termodinamiche, trasformazioni termodinamiche, equilibrio termodinamico, trasformazioni quasi-statiche e reversibilità, dilatazione e compressibilità, gas perfetto, Equazione di stato. Termometria: Misura della temperatura, scala Kelvin, Termometro a dilatazione solidi e liquidi, Costante di tempo del termometro. Diagrammi delle fasi: Spazio P, V, T, fenomenologia dei passaggi di stato e punto critico, isoterme di un gas reale ed equazione di van der Waals. Lavoro termodinamico, calore, equivalente meccanico della caloria e esperienza di Joule, calori specifici (dal gas perfetto ai solidi). Primo principio: equivalenza calore-lavoro, la funzione di stato energia interna, energia interna in un gas perfetto e dipendenza dalla temperatura, espansione libera di Joule. Trasformazioni cicliche e macchine termiche frigorifere, Rendimento. Il secondo principio della

termodinamica: enunciati di Kelvin-Planck e di Clausius e loro equivalenza, integrale di Clausius, funzione di stato entropia, entropia e reversibilità, teorema di Carnot e temperatura termodinamica assoluta, calcolo della variazione di entropia per un sistema.

Trasmissione del calore: conduzione, convenzione e irraggiamento, conducibilità termica.

Potenziali termodinamici: entalpia H, energia libera F, energia libera di Gibbs G e relazioni di Maxwell, equazione di Clausius e Clapeyron.

Teoria cinetica dei gas: interpretazione microscopica di pressione e relazione tra temperatura ed energia cinetica, teorema di equipartizione dell'energia, funzione di distribuzione delle velocità di Maxwell, flusso delle molecole attraverso una superficie piana, urti molecolari, frequenza di collisione, cammino libero medio.

Dettagli
A.A. 2020-2021
84 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeriamattacola di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Termodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Ricci Fulvio.