I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di zoologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliverio dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file è un formulario di 3 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare perfettamente l'esame di Analisi 1 per quanto riguarda gli esercizi sugli Integrali. Il file comprende formule e definizioni ma anche trucchi/consigli, metodi di risoluzione, esempi di esercizi e una lista di errori comuni da evitare. ------------------------------------------------------------------------- Ho raccolto tutte le tipologie di esercizi e di metodi di risoluzione, con schemi che aiutano a capire quali metodi usare. ------------------------------------------------------------------------- Con le nozioni che ho scritto in quegli appunti sono stato l'unico dell'intero appello (circa 80 persone) ad aver preso 30/32 all' esame scritto di Analisi! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Analisi. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti di qualsiasi facoltà...ne vale la pena!
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti personali che riassumono il non poco materiale a disposizione per l'esame, buona lettura. Basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Postorino dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Un piccolo formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti che riassumono il non poco materiale a disposizione per l'esame, buona lettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Postorino dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Manes

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Beni e servizi ecosistemici e relazioni con capitale naturale, benessere umano e biodiversità. Millennium Ecosystem Assestment. Stress: caratteristiche, esempi, metodo Stresser, modello Lichtenthaler. Stress idrico: conduttanza stomatica, risposte e adattamenti di alcune specie vegetali tipiche del clima mediterraneo, aridità e modelli IPCC, heat index, potenziale chimico delle matrici di crescita e delle piante, casi di studio Parco Nazionale del Circeo, strategie di risposta. Inquinamento atmosferico: limiti UE e OMS, direttiva 2008/50/CE, Convenzione sull'Inquinamento Atmosferico Transfrontaliero a grande distanza, produzione e ciclo fotochimico ozono, AOT40 e FO3, danni micro/macro-scopici prodotti dall'ozono e risposte fisiologiche, camere di crescita, ICP, casi di studio. Fitorimedio: tecniche, Short Rotation Forestry, vantaggi e svantaggi, piante idonee, strategie di risposta a metalli pesanti (casi di studio applicativi su Salix alba e Phragmites australis). Bosco di Mestre come esempio di progetto di riqualificazione ambientale, servizio ecosistemico e gestione selvicolturale. Telerilevamento: caratteristiche, riflettanza, tipi di risoluzione, modello raster e vettoriale, spot vegetation, curve di riflettanza dell'acqua, fattori che influenzano curva di riflettanza della vegetazione e stress, NDVI, modelli di classificazione Unsupervised e Supervised, casi di studio applicativo area del bacino del fiume Sacco e Parco Nazionale Circeo. Cenni di fitosociologia. Nature Based Solution, infrastrutture verdi, modelli di deposizione e rimozione PM10 e ozono, quantificazione della rimozione di inquinanti da parte delle varie fisionomie strutturali della vegetazione, caso di studio applicativo Riserva di Castel Porziano, isola di calore urbana. Metodo della Fluorescenza per monitorare stato di salute della vegetazione.
...continua
Il file è un insieme di appunti di 8 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Struttura della Materia. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, illustrazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati ed esempi per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: ----Fisica atomica------ -Studio degli atomi Idrogenoidi; -Studio degli atomi Alcalini; -Studio degli atomi Elioidi; -Studio dei livelli energetici con correzioni relativistiche e introduzione di campi magnetici (effetto Zeeman Anomalo); -Stati popolati termicamente con calcolo di nuove energie di ionizzazione; -Regole di selezione con applicazione negli esercizi; -Regole di Hund con applicazione negli esercizi. -----Fisica molecolare----- -Studio degli Spettri Rotazionali; -Studio degli Spettri Vibrazionali; -Studio degli Spettri Rotovibrazionali; -Studio degli Spettri Elettronici con regole di Frank Condon; -Teoria degli Orbitali Molecolari (LCAO-MO); -Stati popolati termicamente con calcolo del calore specifico. Trovare un formulario completo e conciso di Struttura della Materia è praticamente impossibile, data la vastità degli argomenti trattati, per questo consiglio di acquistare questo file. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store.
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Il file è un insieme di appunti di 5 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Struttura della Materia, concernente la parte di Fisica Molecolare. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, illustrazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati ed esempi per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: -Studio degli Spettri Rotazionali; -Studio degli Spettri Vibrazionali; -Studio degli Spettri Rotovibrazionali; -Studio degli Spettri Elettronici con regole di Frank Condon; -Teoria degli Orbitali Molecolari (LCAO-MO); -Stati popolati termicamente con calcolo del calore specifico. Trovare un formulario completo e conciso di Struttura della materia è praticamente impossibile, data la vastità degli argomenti trattati, per questo consiglio di acquistare questo file. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Il trasporto attraverso le membrane cellulari Legge di Fick Potenziale di membrana Trasporto attivo e passivo Osmosi I trasportatori e le loro funzioni Il trasporto del glucosio Pompa Na+ K+ Pompa del Ca Trasportatori accoppiati Pompe spinte dalla luce Canali ionici Segnalazione nelle cellule nervose Optogenetica
...continua
Appunti di Biotecnologie microbiche industriali ed ambientali sui seguenti argomenti: Microrganismi come fonte inesplorata di biodiversità, come studiare le colture microbiche, gli Archea e l'Haloquadratum Walsby, la metagenomica, metanogeni e virus archea.
...continua
Modelli utilizzati per la descrizione di sistemi biologici, i bioreattori; conoscenza delle potenziali applicazioni biotecnologiche in campo ambientali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Altimari dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologie Analitiche Avanzate

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodologie Analitiche Avanzate per l’esame della professoressa Buiarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cromatografia liquido-liquido, la cromatografia di scambio ionico, l'elettroforesi capillare, le estrazioni con solventi, l’altezza del piatto teorico H, le attuali necessità in campo analitico, le fasi polimeriche, le fasi fisse recenti, le tecniche cromatografiche per l'analisi delle proteine. Negli appunti sono anche inserite le slide relative all'argomento di cui si parla. N.B. il prezzo può risultare alto, ma è TUTTO l'esame e non solo una parte.
...continua

Esame Struttura della materia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Il file è un insieme di appunti di 3 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Struttura della Materia, concernente la parte di Fisica Atomica. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, illustrazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati ed esempi per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: -Studio degli atomi Idrogenoidi; -Studio degli atomi Alcalini; -Studio degli atomi Elioidi; -Studio dei livelli energetici con correzioni relativistiche e introduzione di campi magnetici (effetto Zeeman Anomalo); -Stati popolati termicamente con calcolo di nuove energie di ionizzazione; -Regole di selezione con applicazione negli esercizi; -Regole di Hund con applicazione negli esercizi. Trovare un formulario completo e conciso di Struttura della materia è praticamente impossibile, data la vastità degli argomenti trattati, per questo consiglio di acquistare questo file. A breve anche gli appunti di fisica molecolare! VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store.
...continua
Il file è un insieme di appunti di 4 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Meccanica Analitica e Relativistica. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati ed esempi per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: -trovare le equazioni del moto; -discutere la stabilità e i punti di equilibrio di un sistema; -trovare le frequenze delle piccole oscillazioni; -trovare ed interpretare gli integrali primi del moto; -Calcolo delle trasformazioni canoniche e delle funzioni generatrici; -Le trasformazioni di Lorentz; -I quadrivettori e lo spazio-tempo di Minkowski; -Risoluzione dei calcoli delle masse e delle velocità nell'ambito della relatività ristretta. Trovare un formulario completo e conciso di Meccanica Razionale e Meccanica Relativistica è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo file. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pepi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di chimica generale e inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antiochia dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file è il formulario definitivo per l'esame di MMMF. Le prime tre pagine comprendono tutta la parte di analisi complessa, le ultime 5 tutta la parte di funzionale. I file sono l'unione dei file "Formulario di Analisi Complessa per l'esame di Metodi e Modelli Matematici per la Fisica" e "Formulario di Analisi Funzionale per l'esame di Metodi e Modelli Matematici per la Fisica", già presenti nel mio Store. Trovare formulari completi di analisi complessa e funzionale è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo. A breve anche l'esonero di Analisi Funzionale! VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti della triennale di Fisica e di Matematica...ne vale la pena!
...continua
Il file è un formulario di 3 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Analisi Funzionale o dell'esonero di MMMF sugli argomenti di analisi complessa. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati e aiuti per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: -gli spazi a potenza sommabile; -i vettori linearmente indipendenti; -distinzione dei tipi di spazi (C^n)_p, -disuguaglianze negli spazi normati ed euclidei; -gli integrali con la delta di Dirac; -la H di Heaviside; -la serie e la trasformata di Fourier; -i funzionali lineari; -le matrici e le funzioni di matrici; -lo spettro degli operatori. Trovare un formulario completo di analisi funzionale è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti della triennale di Fisica e di Matematica...ne vale la pena!
...continua
Il file è un formulario di 3 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Analisi Complessa o dell'esonero di MMMF sugli argomentii di analisi complessa. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati e aiuti per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: le operazioni con i numeri complessi, lo studio delle funzioni analitiche e delle singolarità, lo studio delle serie di potenze complesse con il calcolo dei raggi di convergenza, le Serie di Laurent e finalmente tutti i tipi di integrali coi Residui. Trovare un formulario completo di analisi complessa è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo. A breve anche l'esonero di Analisi Funzionale! VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti della triennale di Fisica e di Matematica...ne vale la pena!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Formulario Completo Fisica Tecnica realizzato mediante selezione formule e divisione per categoria di utilizzo nel calcolo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF! Schematizzazione perfetta.
...continua