I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gentili Alessandra

La parte iniziale è più "teorica" e vengono spiegati i principi generali della tecnica (picco cromatografico, piatti teorici, tempi morti, equazione di Van Deemter..). Segue una rassegna, nel dettaglio, di tutte le tipologie di cromatografia con annessa parte strumentale.
...continua
Appunti per l'esame di spettroscopia. La prima parte (molto breve) è di stampo teorico (legge lambert-beer, principi alla base delle varie spettroscopie), la seconda parte è strumentale e contiene anche una sezione sull'analisi dei carotenoidi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento è ottimo se si vuole approfondire la parte strumentale e analitica (se già si conoscono almeno le basi della tecnica): la prima parte descrive le tecniche ESI e APPI, APCI; la seconda è prettamente strumentale; la terza affronta lo studio della distribuzione isotopica.
...continua