I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Metodi di esplorazione dei fondali marini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
L'esame verte su una discussione riguardante gli argomenti effettuati a lezione in particolar modo sulle strumentazioni utilizzate per le prospezioni a mare. Gli appunti sono stati scritti al pc seguendo le lezioni in aula e approfondendo ogni argomento su relativi articoli scientifici trattanti la materia. Sono un totale di 30 pagine con relative immagini didascaliche con le quali poter affrontare l'esame.
...continua

Esame Archeometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Studio degli isotopi stabili, instabili e quasi-stabili; radioattività e diversi tipi di decadimento radioattivo; sistemi isotopici (Rb-Sr, K-Ar) e la loro applicazione; radiocarbonio, studio degli isotopi per paleodiete e provenienza reperti... Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica del restauro

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Favero

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Struttura di un'opera policroma; studio approfondito sui materiali costitutivi (pigmenti, coloranti, lacche, leganti); tecniche esecutive e quali prodotti vengono usati per le une e per le altre; pigmenti e coloranti usati nelle diverse epoche storiche; polisaccaridi e lipidi usati come leganti; resine e vernici...
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica ambientale sulle acque inquinate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica ambientale sull'acqua e l'idrosfera basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica ambientale sul destino degli inquinanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica ambientale sull'atmosfera e gli inquinanti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica ambientale sul buco dell'ozono e CFC basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica ambientale sull'effetto serra basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica ambientale sul materiale particolato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica ambientale sul suolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cavaliere dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di chimica degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mannina dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Saini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti teorici dell'esame di termodinamica e laboratorio del corso in fisica. Questo compendio e' pensato per una corretta preparazione alla componente orale dell'esame. Gli argomenti trattati includono: - sistemi termodinamici, variabili, equilibrio - temperatura, termometri, scale termometriche - gas ideale - lavoro - I Principio - derivate termodinamiche - calorimetria - trasmissione del calore - interpretazione microscopiche - II principio - entropia - gas reali - potenziali termodinamici - transizioni di fase - elementi di meccanica statistica
...continua

Esame Ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti teorici del corso di ottica e laboratorio per fisici. Questo compendio e' pensato per la preparazione all'esame orale del corso. Gli argomenti trattati includono: - Natura ondulatoria della luce - Polarizzazione - Interferenza, diffrazione, riflessione - Interferometri (michelson morley e fabry perot) - Ottica geometrica - Struttura e funzionamento dei laser - Collegamenti a concetti di meccanica quantistica
...continua

Esame Fisica nucleare e subnucleare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di elementi di teoria del corso di fisica nucleare e subnucleare I pensati per una preparazione alla parte orale dell'esame. Gli argomenti trattati includono: - Particelle elementari - Albori della fisica delle particelle e primi esperimentii - Esperimenti di diffusione - Passaggio della radiazione nella materia - Interazioni nucleari ed elettromagnetiche - Invarianza, simmetrie, parita' - Cenni di fisica del nucleo
...continua

Esame Segnali e sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Raggi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del corso di laboratorio di segnali e sistemi per fisici. Sono inclusi accenni di teoria ed esercizi (svolti e commentati). Il corso e' suddiviso in 3 macro aree e gli argomenti trattati includono: 1. Elettronica analogica - Serie e trasformata di Fourier - Trasformata di Laplace - Circuiti - Diagramma di Bode - Integratore e Derivatore - Reti, teoremi di Thevenin e Norton - Doppio RC, CR, e passa-banda - Transistor BJT - Amplificatori operazionali - Rumore 2. Elettronica digitale - Algebra di Boole - Circuiti logici combinatori e sequenziali - Convertitori e contatori - Funzionamento di base di un calcolatore e modello di Von Neumann 3. Microcontrollori e Arduino - Architettura tipo Harward - Arduino
...continua

Esame Ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti giornalieri completi del corso di ottica e laboratorio per fisici. Gli appunti comprendono teoria (con relative dimostrazioni), esempi e descrizioni di esercitazioni pratiche. Gli argomenti trattati sono: - natura ondulatoria della luce (coerenza, polarizzazione, fenomeni di interferenza e diffrazione) - legge di Malus - riflettivita' - interferometro di michelson e morley - diffrazione di un fascio laser - interferometro di fabry perot - ottica geometrica - laser - accenni di meccanica quantistica
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Longo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di teoria del corso di meccanica per fisici, con dimostrazioni incluse. Gli argomenti trattati sono: - Il metodo scientifico - Grandezze fisiche e unità di misura - Richiami sui vettori - Cinematica - Principi della dinamica, con relative applicazioni - Energia e lavoro - Dinamica dei sistemi - Corpi rigidi - Gravitazione - Meccanica dei fluidi - Fenomeni ondulatori
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Saini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Formulario per lo scritto dell'esame di termodinamica e laboratorio del corso di laurea in fisica. Le formule comprendono: - gas perfetto - trasformazioni (isobara, isocora, adiabatica e isoterma) - entropia - espansione libera - politropica - macchine termiche - espansione termica - passaggi di stato - compressibilita' - trasmissione del calore Nell'ultima pagina sono inoltre presenti i valori delle costanti fisiche piu' utilizzate in termodinamica e i rispettivi fattori di conversione.
...continua

Esame Analisi vettoriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Riassunti di elementi di teoria trattati nel corso di analisi vettoriale (o alternativamente analisi 2) del corso di laurea in fisica. Gli appunti comprendono definizioni e formulazione dell'enunciato dei principali teoremi. Le dimostrazioni di questi ultimi sono elaborate negli appunti dettagliati del corso.
...continua