I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Fisica nucleare e subnucleare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Compendio di esercizi svolti e commentati con inserzioni di teoria. Gli argomenti trattati riguardano: - esperimenti di diffusione - passaggio di radiazione nella materia - interazioni particelle e forze - caratteristiche delle particelle - invarianza e simmetrie - fisica del nucleo
...continua

Esame Fisica nucleare e subnucleare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Formulario per l'esame di scritto del corso di fisica nucleare e subnucleare I per fisici. Il formulario si suddivide per esoneri ed e' comprensivo di entrambi. Sono presenti le regole per lo svolgimento delle reazioni delle interazioni forte, debole ed elettromagnetica. Sono inoltre presente definizioni e tavole per adroni, barioni, mesoni, leptoni e antiparticelle.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi e molto dettagliati delle lezioni del corso di elettromagnetismo per fisica. Gli appunti sono comprensivi di teoria (con dimostrazioni), esempi ed esercizi (svolti e commentati). Gli argomenti trattati sono: - Elettrostatica nel vuoto, campo elettrico e potenziale elettrico - Sistemi di conduttori e campo elettrostatico - Elettrostatica in presenza di dielettrici - Corrente elettrica stazionaria - Fenomeni magnetici stazionari nel vuoto - Magnetismo nella materia - Campi elettrici e magnetici variabili nel tempo - Cenni correnti alternate - Onde elettromagnetiche
...continua

Esame Laboratorio di segnali e sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Raggi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Schemi circuitali commentati, dagli appunti del corso di laboratorio di segnali e sistemi. I circuiti trattati sono i seguenti: - amplificatore ad emettitore comune - amplificatori operazionali - inseguitore di tensione - amplificatore operazionale invertente - derivatore - integratore - filtro VCVS - generatore di rumore - amplificatore differenziale - sommatore analogico non invertente - contatore a 4 bit - DAC a pesiera - logica di stop - comparatore - amplificatore operazionale non invertente - filtro passa basso del primo ordine - filtro passa basso del secondo ordine
...continua

Esame Chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di chimica per fisici, comprensivi di argomenti per lo scritto e per l'eventuale orale. Gli argomenti trattati sono: - legame chimico - configurazione elettronica - tavola periodica - struttura dell'atomo - nomenclatura - formule di struttura - nozioni base di termodinamica - equilibri chimici - teoria del legame di valenza - reazioni acido base
...continua

Esame Analisi vettoriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di teoria del corso di analisi vettoriale per fisici. Gli appunti comprendono definizioni, proposizioni e teoremi. Gli argomenti trattati sono: - funzioni scalari di più variabili - campi vettoriali - equazioni differenziali - elementi fondamentali del calcolo differenziale ed integrale per funzioni di più variabili
...continua

Esame Astronomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti la teoria dell'esame di Astronomia. Le parti contrassegnate in arancione corrispondono alle parole chiave mentre le parti contrassegnate in blu sono formule, utili anche per lo scritto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Metodi matematici per l'informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Gli appunti di metodi matematici per l'informatica sono compresi anche di possibili domande (e risposte) che vengono fatte durante l'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cenciarelli, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Il formulario contiene le formule utili per lo scritto di Elettromagnetismo o Fisica II. Sono presenti alcune formule di Meccanica ed equazioni differenziali utili per esercizi più articolati. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Meccanica Quantistica per studenti al terzo anno di Fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pelissetto, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Trotta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Ottica e laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trotta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Astrofisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Astrofisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Bernardis, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi e Modelli per la Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di metodi e modelli matematici della fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Lacava

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
terza parte degli appunti presi a mano del corso di Elettromagnetismo tenuto dall'eccellente professor Lacava e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacava, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Lacava

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Seconda parte degli appunti presi a mano del corso di Elettromagnetismo tenuto dall'eccellente professor Lacava. Gli appunti sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacava, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Lacava

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Prima parte di appunti presi a mano durante le eccellenti lezioni del professor Lacava. Gli appunti sono stati successivamente rivisti e migliorati e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lacava, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fitogeografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti e schemi elaborati durante la frequentazione del corso di fitogeografia con base il testo di Carlo Cappelletti (Edizioni UTET, 1979) per la preparazione dell'esame. Sono presenti i principi base del corso, aspetti della classificazione, i concetti di climax ed associazione vegetale, principi base dell'ecologia con particolare riferimento al mondo vegetale, classificazione dei biomi ed evoluzione della biosfera con schemi su i cicli biogeochimici. Parole chiave: Corologia, fitosociologia, Sintassonomia, Sinecologia, Biosfera, Cicli biogeochimici, Biomi, Piani altitudinali
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Preparazione dell'esame di ecologia basato sul libro Ecologia, individui, popolazioni, comunità (M.Begon, J.L. Harper, C.R. Towsend, Zanichelli 1989). Gli appunti (39 pagine) riguardano una parte del libro (Condizioni, risorse, competizione, natura della predazione, comunità, il flusso di materia ed energia, fattori limitanti). Gli appunti sono a colori arricchiti da tabelle e grafici. Parole chiave: Condizioni, risorse, dispersione e migrazioni, competizione, predazione, comunità, flusso di energia e materia, produttività primaria, fattori limitanti.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Ricci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ricci, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Gli argomenti trattati sono elencati nella prima pagina del documento.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lupo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Biologia dello sviluppo - I parte embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lupo, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua