I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Stefano Stefano

Appunti esame
Appunti di Biologia e genetica molecolare. La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus). Le cellule sono costituite da molecole organiche, crescono, si differenziano e si moltiplicano.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Biochimica. La glicolisi è un processo metabolico attraverso il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Biochimica sul ciclo di Krebs, detto anche ciclo dell’acido citrico o ciclo degli acidi tricarbossilici (TCA), è una delle principali vie metaboliche del nostro organismo, fondamentale per la produzione di energia nelle cellule. Si svolge all’interno dei mitocondri e rappresenta una fase centrale della respirazione cellulare aerobica. 1. Funzione del Ciclo di Krebs. Il ciclo di Krebs ha lo scopo di ossidare completamente i prodotti della glicolisi e della beta-ossidazione degli acidi grassi, liberando energia sotto forma di NADH e FADH₂, che verranno utilizzati nella catena di trasporto degli elettroni per produrre ATP.
...continua

Dal corso del Prof. S. Di Stefano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Biochimica. Quali sono le quattro macromolecole fondamentali, qual è la loro struttura, qual è il loro funzionamento, come interagiscono con gli organelli e perché coi possono essere delle combinazioni con molecole più piccole.
...continua
Appunti delle prime lezioni del coso di Politiche della remunerazione e welfare tenuto da Stefano Bellomo. Da integrare con il libro consigliato dal professore per sostenere brillantemente l'esame della materia.
...continua
Appunti di chimica organica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Stefano, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua