I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mei

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Questi sono un misto tra appunti e riassunti riguardo le memorie cache; quindi il loro funzionamento, la loro struttura, il perchè della loro ideazione e altro. Ti aiuteranno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mei.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di lezione sul Tegumento. 9 pagine che trattano di: Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi. Con tanto di derivazioni dermiche, come Corna, Denti, Fanoni ecc. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti riguardanti il sistema scheletrico, con 20 pagine che trattano dalla formazione del cranio, alla formazione e specializzazione di tutto il sistema scheletrico di Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e Mammiferi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Richiede basi di chimica organica e generale. Elenco ben definito di metodi di formazione di determinati composti organici. Composti studiati ad Organica I. Avrà revisione. Appunti di chimica organica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bettolo dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di zoologia degli invertebrati sulla lezione Chelicerata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Biase dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di zoologia degli invertebrati sulla lezione Arthropoda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Biase dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia degli invertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di zoologia degli invertebrati sulla lezione Anellida basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Biase dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Saini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Il file è un formulario di 2 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare con 30 l'esame di Termodinamica. Il file comprende formule ma anche metodi di risoluzione, consigli per interpretare i testi e tutti i passaggi che, se seguiti passo passo, conducono a una risoluzione completa e ben schematizzata di un ciclo termodinamico (Disegno+Formule). Con le nozioni che ho scritto in questi appunti sono passato da prendere 17 a prendere 30! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Fisica. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. !!PICCOLO ERRORE DA SEGNALARE!! Ovviamente Temperatura(Celsius)=Temperatura(Kelvin)-273,15, e non +273,15, come invece ho scritto nella seconda pagina.
...continua
Appunti di Psicologia animale e comparata sulla tesina dal titolo La Mente vola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Puglisi Allegra dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Neurobiologia molecolare sui Meccanismi di controllo delle proteine sull'RNA basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurobiologia molecolare sul sistema dei microRNA neuronali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Neurobiologia molecolare sulla Regolazione genica a livello post trascrizionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di psicofarmacologia sui Neurotrasmettitori aminoacidici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Trasduzione del segnale sui Recettori tirosin chinasici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Trasduzione del segnale sulle piccole GTPasi e molecole regolative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Trasduzione del segnale sulla struttura e funzione delle proteine G basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Trasduzione del segnale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Miele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Trasduzione del segnale sulle protein-chinasi citosoliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Miele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicofarmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Mele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di psicofarmacologia sulle Basi organiche della Schizofrenia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mele dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurobiologia molecolare sulle Tecniche Biomolecolari per lo studio del sistema nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Neurobiologia molecolare sul Ruolo dei microRNA nella plasticità sinaptica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Presutti dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua