Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Carboidrati
Sono composti ternari di carbonio, idrogeno ed ossigeno in formula Cn(H2O)n.
- Monosaccaridi
- Disaccaridi (oligosaccaridi, polisaccaridi)
Possono essere divisibili in 3 loro idrolisi (entro al massimo) in monosaccaridi:
- Monosaccaridi → glucosio, fruttosio, galattosio
- Disaccaridi → saccarosio, lattosio, maltosio
- Polisaccaridi → cellulosa, amido, glicogeno
I monosaccaridi si possono suddividere in aldosi (sono aldeidi) e chetosi (sono chetoni). La numerazione è molto facile che substrato su cui si può avere varie disamine.
La fotosintesi genera glucosio a partire da CO2 e H2O:
6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + 6O2
La reazione ha un ΔG molto grande, infatti si acquista energia luminosa dal sole.
Dal punto di vista chimico è fatta la fotosintesi.
C6H12O6 Formula bruta
6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + 6O2
Vediamo come prima cosa come funzionano le formule di Fischer.
Dobbiamo vedere come questa molecola in 3 dimensioni si traduce in una proiezione di Fischer in 2 dimensioni.
Devo guardare la molecola in modo tale che i sostituenti che stanno sulla barra orizzontale della formula di Fischer che ci avvicinano a noi. Quelli che stanno sulla barra verticale si allontanano.
α-D-3
α-D-3
α-D-3
H e CH3 si avvicinano e Cl e Br si allontanano
α-D-3 supprimario di avere 2 stereocentri attivi
CHO
CHO
CH2OH
Vediamo il glucosio:
CHO
CH2OH
CHO
Se cambia la conformazione nello spazio ma continuiamo e cose sia invece di quella di forza alcuni cambiamento la ricostruzione e moto di Fischer è molto facile e gliciuotache una mole (conimpresa dimensione) si认量式
Vediamo:
CONTINUO
Fischer come prima cosa fece questa reazione:
CHO + 3 NH-NH2 → CH-N-NH2-CHOH |(CH)OH (alc)2 | -CH-N-NH2-- t. = O-H2• (CO2)ammand2ossidazione
Questareazione coinvolge primi5 atomi di carbonio.Possiamo vedere che ilsecondo carbonio non èin fiore. Infatti lealte dolce nel postodell'aldeide manomedeotteneva lo stessolaisico diellos0.Essere qui abbastanza be sentealcuni equilibri cosìstato saranno che elandiosi diolitialdesg.ando
La seconda cosa che Fischer fece fu:
CHO(CO)H-OH HOH HI-> Olo+ L O-H+(CO)2acido glutamicoCHO2H
E' un acido aldario
Se facciamo l'ossidazione con un ossidante piu energico, otteniamo:
CHOOHOH |1 OHH------CHOCH2 OH
In questo caso ho ossidato sia la prima che la seconda funzione(CHOH, CH2 OH) ottenendo un acido didricioCOOHH
acido gluarico
Quando fac la reazione con HNO3, su glucosio o mannosia ottene apport acido gluorico 2 maninarico che sono ottimizzati attivi.
glucosio ⟹ 2 gluonarizomannosio Aidro H2O2 mano rinodo
Allunga questo, notiche che straistudi non i può baseta questo che ero vediano.esistr aldimenti, aldest in pino al simmetria:
CHOHO H/ |OH OH1OH |1 OHOHCH2OH COO2
”
Questa noisielle morale non può essere non forma stroporilogia la nota c inassoluta D-Gluttoso e D-teltosia, pertini aldimenti noticeablypino in simmetrica
per noi sapire che Fischer epuovo anche il anabridare ma al 8 atom is Cquindi conspeangiano f R - CHO + HCN ⟹ R - CH2OHCNR -
H I - OAilup abissiono che sottiamo una rotorazione habe cozamento enermata coltupe10