I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Appunti dell'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gentilini Cristina, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dell'esame di Diagnostica e sperimentazione delle strutture M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzotti Claudio, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica Matematica e trattamento delle osservazioni statistiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ruggeri Tommaso: Introduzione alla termomeccanica dei continui, Tommaso Ruggeri. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
1. Teoria dell'elasticità. 2. Teoria delle travi. 3. Analisi limite: cenni di plasticità, meccanismi di collasso di strutture isostatiche e iperstatiche, travi di materiale duttile, analisi incrementale di sistemi piani di trave. 4. Instabilità: funzionale dell'energia per i sistemi deformabili, sistemi discreti e continui (instabilità flessionale e flesso-torsionale), sistemi di travi.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
5 / 5
Schemi notevoli utili per l'esame scritto di Teoria delle Strutture. Esercizi assegnati dal docente in preparazione dell'esame svolti in maniera estesa richiamando nei vari passaggi gli eventuali schemi statici impiegati.
...continua
Schemi notevoli utili per la risoluzione degli esercizi. Esercizi assegnati dal docente in preparazione della prova scritta risolti in maniera estesa. Determinazione dei meccanismi di formazione delle cerniere plastiche nelle strutture fino al collasso utilizzando sia l'analisi limite che l'analisi incrementale e messe quindi a confronto. Riportate anche alcune prove scritte risolte degli anni precedenti.
...continua
Domande aperte e complete dell'esame di Fondamenti dell'energia nucleare. All'interno di esse si possono trovare tutte le domande, complete ed esaustive (scritte dall'unione di appunti + libro), che il prof estrae all'appello. La mia valutazione è stata di 30L.
...continua
Appunti di Tecnica ed economia dei trasporti T basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Federico Rupi. Contiene anche appunti relativi al progetto di una rete di trasporto collettivo urbano, presi durante le lezioni tenute dall'Ing. Paganelli. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gottardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Giulio Dondi. Il file contiene anche molte immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua
Appunti di Costruzione di strade principalmente basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Giulio Dondi. Il file contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pasquino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Architettura tecnica basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Marco Pasquini e dalla prof.ssa Giorgia Predari. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
I seguenti appunti riportano tutte le lezioni del prof. Bonfiglioli Andrea dell'anno accademico 2022/2023 del corso di Laurea in Ingegneria civile, ambiente-territorio. Essi sono relativi principalmente ai contenuti dell'esame orale, costituito da teoremi e loro eventuali dimostrazioni, ma sono presenti anche alcuni esercizi d'esempio utili alla comprensione di determinati argomenti teorici.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fregni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti scritti personalmente che riassumono la parte teorica affrontata in aula, riguardante la scienza dei materiali. Paragrafi principali: -Scienza dei materiali -Struttura dei materiali -Stato cristallino e stato amorfo, formazione cristalli e difetti -Cristallizzazione -Proprietà meccaniche -Materiali ceramici tradizionali -Piastrelle ceramiche -Leganti aerei e idraulici -Calcestruzzo -Materiali polimerici -Equilibri tra fasi diverse -Acciai e trattamenti termici
...continua
Sola teoria relativa all'esame Ingegneria per l'ambiente e la sicurezza dei processi produttivi T. Sottotitoli: -Infiammabilità -Tossicità -Classificazione delle sostanze pericolose -Esplosioni -Esplosione di polveri -Ventilazione -ATEX -Classificazione ATEX per locali di caricabatterie -Rumore e vibrazioni -Vibrazioni -Rischio elettrico -Inquinamento indoor e microclima -Impatti ambientali -Inquinamento acustico -Emissioni in aria -Scarichi in acqua -Rischio di incidente rilevante
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 5, quinta parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 4, quarta parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Ppunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 3, terza parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 1, prima parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 2, seconda parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Prima parte di 5 degli appunti (parola per parola) di Fondamenti e Applicazioni dell'ingegneria di processo T del professor Matteo Minelli. Appunti compresi di teoria ed esercizi in preparazione all'esame.
...continua