I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pasquino

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Architettura tecnica basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Marco Pasquini e dalla prof.ssa Giorgia Predari. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bonfiglioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
I seguenti appunti riportano tutte le lezioni del prof. Bonfiglioli Andrea dell'anno accademico 2022/2023 del corso di Laurea in Ingegneria civile, ambiente-territorio. Essi sono relativi principalmente ai contenuti dell'esame orale, costituito da teoremi e loro eventuali dimostrazioni, ma sono presenti anche alcuni esercizi d'esempio utili alla comprensione di determinati argomenti teorici.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fregni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti scritti personalmente che riassumono la parte teorica affrontata in aula, riguardante la scienza dei materiali. Paragrafi principali: -Scienza dei materiali -Struttura dei materiali -Stato cristallino e stato amorfo, formazione cristalli e difetti -Cristallizzazione -Proprietà meccaniche -Materiali ceramici tradizionali -Piastrelle ceramiche -Leganti aerei e idraulici -Calcestruzzo -Materiali polimerici -Equilibri tra fasi diverse -Acciai e trattamenti termici
...continua
Sola teoria relativa all'esame Ingegneria per l'ambiente e la sicurezza dei processi produttivi T. Sottotitoli: -Infiammabilità -Tossicità -Classificazione delle sostanze pericolose -Esplosioni -Esplosione di polveri -Ventilazione -ATEX -Classificazione ATEX per locali di caricabatterie -Rumore e vibrazioni -Vibrazioni -Rischio elettrico -Inquinamento indoor e microclima -Impatti ambientali -Inquinamento acustico -Emissioni in aria -Scarichi in acqua -Rischio di incidente rilevante
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 5, quinta parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 4, quarta parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Ppunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 3, terza parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 1, prima parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Appunti Elaborazione statistica dei segnali M Parte 2, seconda parte di 5, nelle 5 parti complessive sono racchiusi tutti gli appunti presi a lezione con i due prof, sono completi di ogni argomento trattato a lezione. N.B. Acquistare anche le restanti 4 parti per avere gli appunti completi.
...continua
Prima parte di 5 degli appunti (parola per parola) di Fondamenti e Applicazioni dell'ingegneria di processo T del professor Matteo Minelli. Appunti compresi di teoria ed esercizi in preparazione all'esame.
...continua

Esame Moto dei Fluidi e Termocinetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rossi Di Schio

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Gli appunti sono schemi e mappe mentali a colori (create con app per mappe mentali simple Mind e per le formule xFormula) della Teoria di moto dei fluidi e Termocinetica. Mappe ben dettagliate e stampabili.
...continua
Documento pdf con tutta la teoria del corso scritta a computer (formule inserite con xFormula), tutte e 3 le tipologie di esercizi dell'esame risolti con tutti i passaggi da effettuare, mappe mentali con le domande più chieste all'orale.
...continua
Appunti del corso di Organizzazione e gestione delle risorse umane M delle professoresse Clio Dosi e Giulia Baroni, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame multiple choice . Contengono gli appunti presi a lezione, integrati con le slide.
...continua

Esame Sistemi di produzione avanzati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mora

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Sistemi di produzione avanzati M della professoressa Cristina Mora, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione, integrati con le slide.
...continua
Appunti del corso di Strategia e gestione del sistema del valore M (Modulo 2) del professore Paolo Barbieri, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione.
...continua
Appunti del corso di GESTIONE DEI PROGETTI D'INNOVAZIONE T-1 del professore Alessandro Grandi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione, integrati con le slide.
...continua

Esame Sistemi informativi T-1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Grandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di sistemi informativi del professore Fabio Grandi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione all'esame scritto. Contengono gli appunti presi a lezione, integrati con le slide.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Penzo

Università Università degli Studi di Bologna

Domande aperte
4 / 5
Risposte alle domande teoriche ricorrenti nell'esame scritto del corso di Fondamenti di Informatica del professore Armir Bujari, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Elettrotecnica del professore Leonardo Sandrolini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione alle domande di teoria dell'esame orale/prove parziali. Contengono gli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Iannucci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Telecomunicazioni dei professori Alessandro Bazzi e Francesco Guidi di ingegneria gestionale all'università di Bologna. Appunti presi a lezione e integrati con le slide in preparazione all'esame orale.
...continua