Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCHEMI SEMPLICI
φ = qL3 / 48EJ
fmax = qL4 / 384EJ
φ = qL3 / 24EJ
fmax = qL4 / 384EJ
M = FL / 4
φ0 = FL / 2EJ
fmax = FL3 / 48EJ
MC = F a2 (b + 2L) / 2L2 b
φβ = F a3 / 3EJ
fmax = F a3 (3L + b) / 12EJ b
I'm unable to transcribe the text from this image completely while meeting the specified formatting guidelines.Si risolve ora la medesima struttura mediante:
Analsi limite
M = 2 φ meccanismi
hs = 2 - 1 = 1 elementi
2 grado di iperstaticità
Si può scrivere l'equazione di equilibrio a collasso incipiente tramite il PLV:
Mp ψ - Mp ψ + Mp ψ + PS = 0
con ψs = δ
φ = δ / 2L
2 Mp δ / L Mp δ / L + PS = 0
P = 2 Mp/L
Si verifica il ammissibilità statica:
P è staticamente ammissibile = P collasso
Per il calcolo del beneficio plastico è necessario eseguire un'analisi elastica
come fatto in precedenza.
L = - ( 51⁄29 δ⁄L2 + 21⁄58 PL) L - ( 66⁄29 δ⁄L2 + 12⁄29 PL) L - ( 120⁄24 δ⁄L2 + 6⁄29 PL) f⁄L + 2Ps = 0
- 237⁄23 δ⁄L2 + 104⁄58 PL = 0
δ = 237⁄23 L2 101⁄58 P = 0
x = 1⁄79 PL
y = 4⁄79 PL
z = 36⁄79 PL
Si può ottenere i diagrammi per sovrapposizione degli effetti:
Sul tratto orizzontale (trave) inflitti :
Mc = x ⁄ 2 ⁄ 2 L2 PL = 44⁄79 PL
Si osserva che il momento più alto è nel nodo E (ossia z). In tale nodo si formerà la prima cerniera plastica:
- Mmax = Mel = 36⁄79 PL
- Mmax = Mpe = 36⁄79 PL
Secondo step - analisi elastica dopo la formazione della prima cerniera
- Pla = xL ⁄ 3EI - δ ⁄ L = xL ⁄ L
- Qpe = xLxL = (2P2x)
- L = M⁄Qe
D+ 2Mp - HEL = 0
HE = 2Mp ⁄L per equilibrio del rilascio di dx
Per equilibrio dell'interna struttura inieece (a traslazione orizzontale):
5 ⁄2 Mp ⁄L + HE = 0; HA = Mp ⁄2L
Per equilibrio del rilascio sx:
B+
MB - HAL = 0; MB = Mp ⁄2
2) principio dei lavorii virtuali
-MΘΨ - 3MpΦ + 5 ⁄2 Mp ⁄LYL=0
MΘ = -Mp ⁄2
essendo ME