I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rupi Federico

Relazione tecnica sulla esercitazione del Corso di Tecnica ed economia dei trasporti T. Indice: I. Diagramma fiume della rete II. Calcolo della capacità per tipologia di servizio III. Diagramma dei carichi su linea assegnata IV. Studio meccanico - Calcolo delle resistenze al moto - Calcolo della potenza resistente - Calcolo della caratteristica meccanica esterna ideale di trazione - Verifica di aderenza in avviamento V. Diagramma di trazione, rappresentazione della velocità media e commerciale di tratta VI. Orario grafico di una corsa A/R e tabella oraria di una fermata. - Calcolo del tempo al giro. - Calcolo della velocità media di esercizio. - Calcolo della frequenza. - Calcolo della cadenza di esercizio. - Calcolo del numero di veicoli. VII. Orario grafico dell'intero servizio. Diagramma dei turni macchina. Turni uomo VIII. Calcolo degli indicatori e analisi di sensibilità.
...continua
Appunti di Tecnica ed economia dei trasporti T basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dal prof. Federico Rupi. Contiene anche appunti relativi al progetto di una rete di trasporto collettivo urbano, presi durante le lezioni tenute dall'Ing. Paganelli. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Rupi

Università Università degli Studi di Bologna

Panieri
3,5 / 5
Il documento contiene esercizi di base riassuntivi (con soluzione) in preparazione all'esame sull'idrostatica, in particolare su: misuratori di pressione, spinte idrostatiche e diagrammi delle pressioni.
...continua
Esercitazione di Tecnica ed economia dei trasporti per l'esame del professor Rupi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'oggetto dello studio, gli elaborati, l'aggiornamento della matrice A/D, l'assegnazione tutto o niente, la costruzione del diagramma fiume dei carichi sulla rete.
...continua