I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Appunti di lezione di Economia politica (anno accademico 2023/2024). Attengono alla parte pratica e teorica dell’esame: riportano tutte le lezioni del professore e come confermato da lui, sono più che sufficienti per chi vuole sostenere solo l’esame scritto (per l’orale serve il libro).
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Spigarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti di Microeconomia (secondo parziale) su: - funzione di produzione; - i costi; - la scelta del volume di produzione; - la concorrenza perfetta; - monopolio; - oligopolio; - oligopolio non collusivo; - concorrenza monopolistica; - regolazione e antitrust.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Panzavolta

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il testo di Economia politica introduce i concetti fondamentali dell’economia, spiegando come essa influenzi la vita quotidiana e come non si limiti solo allo studio del denaro. L’economia affronta il problema della scarsità, poiché i bisogni umani sono illimitati mentre le risorse (lavoro, terra, capitale) sono limitate. Da qui nasce la necessità di scegliere cosa produrre, come produrre e per chi produrre, decisioni che comportano sempre un costo-opportunità.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Panzavolta

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Il file di Economia politica raccoglie materiali di lezione su temi centrali dell’economia politica, ponendo attenzione sia agli aspetti teorici che alle implicazioni pratiche. Viene introdotta la distinzione tra microeconomia e macroeconomia: la prima studia il comportamento dei singoli agenti economici, come consumatori e imprese, mentre la seconda analizza le dinamiche complessive del sistema, come crescita, disoccupazione, inflazione e politiche economiche. Si affrontano i principali modelli di domanda e offerta, mettendo in evidenza come il prezzo si formi dall’interazione tra forze di mercato.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
Appunti e slides delle lezioni, riassuntive e utili per comprendere la parte teoria della Microeconomia. Personalmente sono risultati utili e fondamentali per la preparazione della parte orale dell'esame.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Meschi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Macroeconomia. Spiegazione sintetica legge di Okun e della curva di Philips. Rappresentazione chiara dei grafici con allegato accanto la spiegazione. Inoltre ho anche inserito varie spiegazioni sempre relative la macroeconomia quali gli effetti.
...continua

Esame Economia politica II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Spinato Morlin

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti completi di tutto il corso B di Economia politica II contenenti le domande di esame dell’appello di dicembre (tutte le domande che uscirono al quiz più quelle dello scritto) e di quelle di luglio (le domande scritte).
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Grassi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti dei primi capitoli di Microeconomia presi durante le lezioni con aggiunta di figure e disegni per comprendere meglio e facilitarne l'apprendimento. Scritti in modo dettagliato con l'aggiunta di note delle slide.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cassetta

Università Università degli Studi di Udine

Domande aperte
Questo documento è molto utile per andare a ripassare l'analisi dei grafici per l'esame di Macroeconomia. C'è un analisi grafica del mercato dei beni, mercato del lavoro e mercato delle attività. Grafici simili all'esame.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cassetta

Università Università degli Studi di Udine

Domande aperte
Questo documento contiene l'insieme delle domande e risposte utili per il ripasso dell'esame di Macroeconomia. Ci sono domande di tutti gli argomenti dalla domanda più facile a quelle più difficili. Con anche esercizi.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Cassetta

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Definizioni richieste all'esame di Macroeconomia. Su questo documento ci sono tutte le definizioni necessarie per l'esame con allegate il numero della pagina corrispondente nel libro per andare a facilitare.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Doni

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti raccolgono in modo ordinato e completo tutte le nozioni salienti della teoria del corso di Microeconomia, sono frutto di lezioni seguite in aula. Il materiale è stato rielaborato per essere chiaro, scorrevole e facilmente consultabile, cosi da costituire una base di studio solida ed efficace in vista dell’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parravicini Paola: Economia: un approccio semplice ad una realtà complessa, Parravicini, Graffi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Fusacchia

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di lezione del corso di Economia industriale della prof.ssa Ilaria Fusacchia, anno accademico 2024/2025: gli argomenti principali sono la teoria neoclassica, l'oligopolio cooperativo e non cooperativo e la concentrazione.
...continua

Esame Istituzioni di economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. K. Caldari

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Economia politica su tutte le tematiche studiate. Gli appunti sono stati fatti nell'anno accademico 2022/23 e contengono tutti i principali temi trattati nel corso di Economia Politica della Professoressa Caldari.
...continua

Esame Istituzioni di economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. K. Caldari

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Domande e risposte di esame di Economia politica svolto nell'anno accademico 2022/23. Tutte le domande hanno le giuste risposte segnate e con la dovuta spiegazione di perché tale risposta è la giusta, bene come perché tale alternativa è sbagliata.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vatiero Massimiliano: Principi di economia politica, teoria ed evidenza empirica, Daron, Acemoglu, Laibson, List. Università degli Studi di Trento, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. A. Florio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Macroeconomia, così puoi usarlo nella descrizione degli appunti: - Concetti fondamentali: PIL, reddito nazionale, consumi, investimenti, risparmio. - Domanda e offerta aggregata: equilibri macroeconomici, spostamenti di curve, effetti di politiche fiscali e monetarie. - Inflazione e disoccupazione: tasso di inflazione, indice dei prezzi, curva di Phillips, tipi di disoccupazione. - Crescita economica: modelli di crescita, capitale umano, produttività, tecnologia. - Politica fiscale e monetaria: tasse, spesa pubblica, banca centrale, strumenti monetari. - Bilancia dei pagamenti e commercio internazionale: export, import, tassi di cambio, deficit e surplus. - Cicli economici: recessioni, espansioni, shock economici. - Mercato finanziario e credito: interesse, domanda e offerta di moneta, investimenti.
...continua

Esame Economia e istituzioni dei distretti industriali

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Economia e istituzioni dei distretti industriali su ciascun argomento affrontato a lezione, inclusi anche tutti gli interventi di esperti e professori esterni, parte integrativa del programma di studio, oltre alle seguenti tematiche affrontate: i distretti industriali in una prospettiva interdisciplinare, distretti industriali e sviluppo economico in italia, imprese e tecnologie nei distretti, politiche regionali e politiche per i distretti industriali, incertezza e innovazione.
...continua

Esame Principi di economia

Facoltà Ingegneria

Panieri
Hai l’esame di Principi di economia con il prof. Tordo all’Università eCampus? Questo paniere completo è progettato per il CdL in Ingegneria Industriale e comprende sia i quiz a risposta multipla, sia tutte le risposte aperte sviluppate, pronte all’uso. È lo strumento ideale per affrontare con successo ogni modalità d’esame, scritta o orale. Redatto con rigore, aggiornato e organizzato in modo chiaro, ti consente di memorizzare i concetti fondamentali di micro e macroeconomia, domanda e offerta, mercati, concorrenza e molto altro. Perfetto per risparmiare tempo e prepararti in modo strutturato, efficace e sicuro.
...continua