I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia moderna

Riassunto utile per la preparazione dell'esame di Storia moderna della professoressa Laura Casella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'età moderna, Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione" di Francesco Benigno, in 46 pagg. , università di Udine.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Bonora di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna di Capra, ed. Mondadori . Già nella sua prima edizione (2004) il manuale redatto da Carlo Capra è stato largamente adottato negli insegnamenti di Storia moderna presso numerose sedi universitarie. Tra le qualità che ne hanno decretato il successo sono stati in prima fila la precisione e la ricchezza dell'informazione, la chiarezza ed efficacia espositiva, l'equilibrio tra le acquisizioni della storiografia tradizionale e l'attenzione per i più recenti indirizzi della ricerca; particolare consenso ha incontrato la scansione del volume in due parti, dedicata la prima ai fenomeni di lunga durata, la seconda a un'analisi attenta e cronologicamente ordinata di fatti e problemi. In questa nuova versione è stato ritoccato qua e là il testo, sono stati ampiamente rivisti l'apparato cartografico e gli orientamenti bibliografici; inoltre tutti i capitoli della seconda parte (6-28) sono stati corredati di schede tese all'approfondimento di tematiche al centro degli odierni dibattiti storiografici e per loro natura malagevoli da trattare all'interno della griglia cronologica adottata.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bonora

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia moderna per l'esame della professoressa Elena Bonora contenente una tabella con date in ordine cronologico di tutti gli avvenimenti dell'età moderna. A fianco sono previste spiegazioni sintetiche dell'evento. Argomenti trattati: età moderna, tabella, date.
...continua
Appunti di Storia moderna sugli alberi genealogici delle dinastie reganti dell'età moderna. Suddivisi per nazione per l'esame della professoressa Bonora. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dinastie dello Stato pontificio, le dinastie dell'Impero ottomano, le dinastie regnanti russe.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Curti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Storia moderna per l'esame del professor Curti che presenta un tema argomentativo sul Barocco in piena Controriforma, concentrato soprattutto sui movimenti che si sono diffusi in Inghilterra, Spagna, Italia e teatro francese con i loro massimi esponenti.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Miletti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di Storia moderna sul 1600 dal punto di vista storico incentrato nell’Europa occidentale dove nacquero due modelli di stato sulle grandi potenze di quel tempo: quello francese, fondato sull’assolutismo monarchico, e quello inglese, basato sulla monarchia costituzionale. Gli appunti si dividono nel seguente modo: - La Francia. - L’Inghilterra. - La crisi economica e la guerra dei Trent’anni. - Scienza e società e le nuove scoperte. Tutto in sole 4 pagine.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Pastore di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La nazione del Risorgimento, A.M. Banti. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita, Torino, Einaudi, 2000 sui seguenti argomenti: la ricezione del discorso nazionale, l'archeologia del discorso nazionale, la morfologia del discorso nazionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Seme della Violenza: Putti, Fanciulli e Mammoli nell’Italia fra Cinque e Seicento di Niccoli consigliato dal docente Pastore. Gli argomenti sono: i nomi dell'infanzia, la giustizia "sostitutiva", le aggregazioni infantili.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La società di antico regime (XVI-XVIII secolo) G.P. Romagnani, Roma, Carocci, 2010, integrato dal testo di R. Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma – Bari, Laterza, 2002. Argomenti trattati: il lavoro dello storico, le varie tipologie di fonti, come per esempio le fonti giudiziare e le fonti archivistiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Calabria nei Documenti Storici: Da Metà Trecento a Metà Seicento di Caridi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Calabria nei documenti storici vol.2: Da metà Seicento a fine Ottocento, Caridi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: dagli Asburgo di Spagna agli Asburgo D’Austria, la grave crisi e incipiente ripresa demografica ed economica(1648 – 1734).
...continua
Riassunto per l'esame del professor Del Zanna di Storia moderna,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna di Carlo Capra, Edizione 2004 . Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: monarchie e imperi tra XV e XVI secolo (Cap. 6), i regni di Fancia, Spagna, Inghilterra e l’Impero germanico, la prima fase delle guerre d’Italia, Carlo V: il sogno di una monarchia universale.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
3,5 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sul concetto, la periodizzazione ed i problemi connessi all'inquadramento della storia moderna, ed in particolare su: la scoperta dell'america.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
3 / 5
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sul concetto, la periodizzazione ed i problemi connessi all'inquadramento della storia moderna, ed in particolare su: la scoperta dell'america.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gaudioso

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor Gaudioso sulla storia moderna. Il file contiene una lunga trattazione sulle grandi trasformazioni degli equilibri mondiali connesse con il quindicesimo secolo e su: l'impero di Carlo V e la lotta per l'egemonia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ai margini della città scritto da Caridi . Gli argomenti che vengono presi in esame sono i seguenti: una delle principali voci economiche della baronia dei Ruffo era il commercio del legname, Fiumana di Muro, Catonai.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. O. Raggio

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti con uno schema relativo al testo Storia dello Stato moderno di Reinhard per l'esame di Storia moderna del professor Raggio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è uno Stato, come nasce lo Stato moderno, Hegel e lo Stato in sé e per sé.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bellabarba

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Storia moderna per l'esame del professor Bellabarba sui seguenti argomenti: l'organizzazione economica, le città europee, il capitalismo, lo Stato, la religione, l'impero turco, la conquista di Egitto, Tunisia, Marocco, Algeria, Peloponneso, Grecia. Le diverse forme di Stato presenti in Europa.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Gallo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Storia moderna per l'esame della professoressa Gallo sulla figura storica di Isabella d'Este. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biografia della marchesa e duchessa Isabella d'Este e gli anni salienti del Rinascimento italiano.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia moderna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetto, periodizzazione, problemi, “La concezione classica e le sue ragioni”, “Origini liberali della concezione classica”, “La crisi della concezione classica”, ecc.
...continua