I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mafrici Mirella Vera

Spiegazione di alcuni concetti fondamentali della storia in modo preciso ed appropriato: rivolta/rivoluzione, rendita/reddito, produzione/produttività; Stato e Stato assoluto; assolutismo/dispotismo, mercantilismo/fisiocrazia, ceto/classe, opinione pubblica, liberalismo/liberismo.
...continua
Appunti ordinati e approfonditi su Martin Lutero e la Riforma Luterana. La sua diffusione in Inghilterra e in Svizzera con Zwingli e in particolar modo con Giovanni Calvino. Confronto e contrasto tra Martin Lutero e Erasmo da Rotterdam. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia moderna per l’esame della professoress Mafrici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Filippo V di Borbone salito al trono nel 1520, i due importanti interventi: la numerazione dei fuochi e la creazione del Banco di San Carlo per la ricompra delle rendite fiscali statali, il viceregno austriaco, il regno borbonico e la rivoluzione napoletana (1700).
...continua
Appunti di Storia moderna per l’esame della professoressa Mafrici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il regno di Napoli dal 1500 al 1600, Giovanni D’Aragona e Cardona, una strategia a favore del popolo, la teoria dei Bastioni di Riley, Enrico VIII.
...continua
Appunti di Storia moderna per l’esame della professoressa Mafrici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la data di inizio della storia moderna, ovvero la data della scoperta dell'America, i traffici commerciali dal Mediterraneo all'Oceano Atlantico, la battaglia di Prevesa (1538).
...continua