I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Curti Luca

Dal corso del Prof. L. Curti

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Il documento allegato di Filosofia morale analizza il pensiero di Sigmund Freud e Henri Bergson, mettendo a confronto le loro teorie sulla mente, il tempo e la natura dell’esperienza umana. Freud, padre della psicoanalisi, esplora l’inconscio, i sogni e i meccanismi di difesa, mentre Bergson propone una concezione del tempo basata sulla durata e sull’intuizione, opponendosi a una visione meccanicistica della realtà. Il testo approfondisce le differenze tra il determinismo psicologico di Freud e la filosofia vitalista di Bergson, evidenziando il loro impatto sulla cultura e sul pensiero contemporaneo.
...continua

Dal corso del Prof. L. Curti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Storia moderna per l'esame del professor Curti che presenta un tema argomentativo sul Barocco in piena Controriforma, concentrato soprattutto sui movimenti che si sono diffusi in Inghilterra, Spagna, Italia e teatro francese con i loro massimi esponenti.
...continua