I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte moderna

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti completi ed esaustivi per il corso di storia dell'arte moderna. Comprendono i principali artisti italiani dal 1300 al 1700 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Orlandi Balzari dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Amendola

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte moderna I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Amendola: Storia dell'arte italiana, Argan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo dal Tardo Gotico al Manierismo. Periodi, correnti e artisti con le rispettive opere più importanti: - Tardo gotico; Castello del buon consiglio; Jacquerio; Arazzo dell'Apocalisse; Michelino di Besozzo; Jacobello del Fiore; Masolino da Panicale; Pisanello; Giovanni da Modena; Gentile da Fabriano; Pre-umanesimo; Ghiberti; Brunelleschi; Donatello; Nanni di Banco; Masaccio; Beato Angelico; Paolo Uccello; Piero della Francesca; Italia e le Fiandre; Francesco Squarcione; Carlo Crivelli; Andrea Mantegna; Cosme Tura; Ercole De' Roberti; Corte di Aragona; Colantonio; Antonello da Messina; Venezia; Iacopo Bellini; Giovanni Bellini; Gentile Bellini; Vittore Carpaccio; Antonio Pollaiolo; Andrea Del Verrocchio; Luca Signorelli; Neoplatonismo; Sandro Botticelli; Ghirlandaio; Donato Bramante; Leonardo Da Vinci; Raffaello Sanzio; Stanze dei Musei Vaticani; Villa Farnesina; Allievi di Raffaello; Giorgione; Sebastiano del Piombo; Lorenzo Lotto; Tiziano Vecellio; Il Correggio; Manierismo; Polidoro da Caravaggio; Perin del Vaga; Giulio Romano; Parmigianino; Capodimonte; Pedro Berreguette; Rosso Fiorentino; Pontormo; Andrea del Sarto; Bronzino; Cappella Sistina e tutte gli artisti che ci hanno lavorato. Particolare approfondimento su Michelangelo Buonarroti e tutte le sue opere.
...continua
Appunti di storia dell'arte moderna su Bellini, Carpaccio, Raffaello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Orlandi Balzari dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte dei paesi europei, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Cappelletti, libro consigliato: Catalogo della mostra "I Bassifondi del Barocco. La Roma del vizio e della miseria", Autore: Officina Libraria. Gli argomenti trattati riguardano la Roma dei bassifondi tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. i temi principali riguardano Bacco, i paesaggi di Roma, gli inganni (bari e zingare) i vizi (tabacco, alcool e piaceri di Venere), ed infine i personaggi dei bassifondi (mendicanti, streghe, venditori ambulanti).
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Dardanello

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti e approfondimenti per l'esame di Storia dell'arte moderna. Argomenti trattati: Il barocco mistico, Bernini e le committenze papali, Algardi, Duquesnoy basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dardanello dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Didattica dell'arte

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni frontali del corso di Storia dell'Arte moderna (Triennio), tenute dal docente Alberto Cottino. La bibliografia obbligatoria prevede il manuale "Il Cricco di Teodoro. Itinerario nell'arte" (il volume che tratta il Rinascimento). Bibliografia consigliata: • “La civiltà della forchetta” di Massimo Montanari; • “Il paese della fame” di Piero Camporesi • “Il vangelo secondo Matteo”, film di Pasolini; • “Michelangelo da Caravaggio pictor praestantissimus” di Maurizio Marini; • “Caravaggio” di Rossella Vodret, Silvana Editoriale, 2010; • “M - L’enigma Caravaggio” (la versione inglese è più completa).
...continua
Appunti delle lezioni della Prof.ssa Chiara Fagone, basta stamparli e studiare su Graffitismo: Basquiat, Haring, Banksy, Graffiti di luce, Holzer, Sandbichler,Garutti, Hemmer. Ottimi e completi. Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Gnocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Lezioni del II modulo di Storia dell'Arte moderna 2015/16 su Donatello ( didascalie e bibliografia fondamentale) basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gnocchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Giometti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Corso da 6cfu di Storia dell'arte moderna (per il corso di lettere moderne) tenuto dal docente Cristiano Giometti. Appunti delle lezioni, con titolo opere trattate e descrizione precisa come fatta a lezione. (n.b gli appunti non sono sufficienti per l'esame, ma da integrare con testi come da programma)
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Pittura

Appunto
5 / 5
Riassunto molto descrittivo dell'arte rinascimentale italiana e fiamminga. Il testo contiene la descrizione della corrente, percorrendo il percorso temporale che va dai primi anni del 400 al 500. All'interno troverete i seguenti artisti accompagnati dalle immagini delle opere principali, seguite dalle descrizioni.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Gnocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti (completi di immagini e didascalie) del Primo modulo di Storia dell'arte moderna del prof. Gnocchi dell'Università di Firenze (storia e tutela) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Questi sono gli appunti per l'esame di Storia dell'arte contemporanea (6 e 12 cfu) da sostenere con Fara completi di immagini delle opere e i vari confronti fatti dal Professore a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte moderna I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Amendola: Storia dell'arte italiana, Argan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo dal Tardo Gotico al Manierismo. Periodi, correnti e artisti con le rispettive opere più importanti: - Tardo gotico; Castello del buon consiglio; Jacquerio; Arazzo dell'Apocalisse; Michelino di Besozzo; Jacobello del Fiore; Masolino da Panicale; Pisanello; Giovanni da Modena; Gentile da Fabriano; Pre-umanesimo; Ghiberti; Brunelleschi; Donatello; Nanni di Banco; Masaccio; Beato Angelico; Paolo Uccello; Piero della Francesca; Italia e le Fiandre; Francesco Squarcione; Carlo Crivelli; Andrea Mantegna; Cosme Tura; Ercole De' Roberti; Corte di Aragona; Colantonio; Antonello da Messina; Venezia; Iacopo Bellini; Giovanni Bellini; Gentile Bellini; Vittore Carpaccio; Antonio Pollaiolo; Andrea Del Verrocchio; Luca Signorelli; Neoplatonismo; Sandro Botticelli; Ghirlandaio; Donato Bramante; Leonardo Da Vinci; Raffaello Sanzio; Stanze dei Musei Vaticani; Villa Farnesina; Allievi di Raffaello; Giorgione; Sebastiano del Piombo; Lorenzo Lotto; Tiziano Vecellio; Il Correggio; Manierismo; Polidoro da Caravaggio; Perin del Vaga; Giulio Romano; Parmigianino; Capodimonte; Pedro Berreguette; Rosso Fiorentino; Pontormo; Andrea del Sarto; Bronzino; Cappella Sistina e tutte gli artisti che ci hanno lavorato. Particolare approfondimento su Michelangelo Buonarroti e tutte le sue opere.
...continua
Appunti di storia dell'arte moderna sull'arte della tipografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Leo dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pavone

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pavone dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte moderna e del prof. Agosti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I luoghi dell'arte 4, Bora, Fiaccadori, Negri, Nova: Dalla maniera al Rococò.Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte moderna e del prof. Agosti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I luoghi dell'arte 3, Bora, Fiaccadori, Negri, Nova: Dal gotico internazionale, alla Maniera.Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Dorfles

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dorfles dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. J. Stoppa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stoppa dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Visonà dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in storia dell'arte. Scarica il file in formato PF!
...continua