I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte moderna

Esame Istituzioni di storia della critica d'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Maffei

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti della seconda parte del corso di istituzioni di storia della critica dell'arte della professoressa Maffei, anno 2018/19. Agli appunti sono state integrate basandosi sulle slides messe a disposizione dalla professoressa. Voto conseguito: 30 Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Curzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Riassunto dell’esame di storia dell’arte moderna con il professor Curzi, basato sugli appunti delle lezioni e sullo studio personale del libro consigliato ‘Arte nel tempo’. Esito del mio esame: 30 e lode, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Agosti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Agosti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di storia della critica d'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Maffei

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti della prima parte del corso di istituzioni di storia della critica dell'arte della professoressa Maffei, anno 2018/19. Agli appunti sono state integrate basandosi sulle slides messe a disposizione dalla professoressa. Voto conseguito: 30 Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di storia dell'arte su Jacques-Louis David vita e opere: ''Il Belisario riconosciuto'', ''Il Giuramento degli Orazi'', ''La morte di Marat'', "Il Primo Console supera le Alpi al Gran San Bernardo", ''L'incoronazione di Napoleone I''. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
L'architettura neoclassica in Italia, Europa e Stati Uniti. ''Le incisioni di Piranesi''; Étienne-Louis Boullée con ''Biblioteca Reale'' e ''Cenotafio di Newton''; Claude-Nicolas Ledoux con la ''Città di Chaux'', le ''Saline Reali'' ed i ''Caselli della cinta daziaria di Parigi''; ''Place de la Concorde''; ''Chiesa della Madelaine''; ''Arc du Triomphe du Carrousel''; ''Arco di Trionfo''. Lo stile neopalladiano di William Kent, Lord Burlington e Robert Adam; il Neoclassicismo pittoresco; ''Holkham Hall''; ''Chiswick House''; John Soane vita e opere: ''Marble Arch''; ''Porta di Brandeburgo''; Karl Friedrich Schinkel vita e opere; ''Walhalla''; ''Teatro dell'Ermitage''; ''Campus dell'Università della Virginia''; ''Tempio di Possagno''; ''Villa Torlonia''; ''Piazza del Popolo''; ''Villa Borghese''; ''Chiesa di S. Francesco di Paola''; Pasquale Poccianti vita e opere; ''Foro Bonaparte''; ''Teatro Carlo Felice''; ''Chiesa di S. Antonio''
...continua
Botticelli: vita e opere: ''La Primavera'', ''La nascita di Venere'', ''La Calunnia''. Mantegna: vita e opere: ''La Camera degli sposi'' (o Camera picta) nei suoi particolari, ''Cristo morto''. Bramante: vita e opere: ''Cristo alla colonna'', ''Chiesa di Santa Maria presso San Satiro'', ''Chiostro di Santa Maria della Pace'', ''Tempietto di San Pietro in Montorio''.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di storia dell'arte su: Antonello da Messina vita e opere: ''Crocifissione di Sibiu''; ''Madonna Salting''; ''Ritratto d'ignoto marinaio''; ''Ritratto di giovane''; ''Ritratto d'uomo''; ''Salvator mundi''; ''Ecce Homo''; ''Polittico di San Gregorio''; ''San Girolamo nello studio''; ''Pala di San Cassiano''; ''Annunciata''; ''San Sebastiano di Dresda''
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di storia dell'arte su: Antonio Canova: vita e opere principali: ''Teseo e il Minotauro''; ''Monumento funebre a Clemente XIII''; ''Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria''; ''Amore e Psiche''; ''La Maddalena penitente''; ''ritratto di Napoleone''; ''Venere Vincitrice''; ''Le tre Grazie''; ''L'Ebe''; ''Tempio Canoviano di Possagno''
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Gnocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di storia dell'arte moderna sul modulo su Caravaggio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gnocchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. B. Ghelfi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti personali integrati con lo studio del libro di C. Bertelli, G. Briganti, A. Giuliano, "Storia dell'arte italiana" inerenti all'esame di Storia dell'Arte moderna di Barbara Ghelfi prof. dell’Università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Conservazione dei beni culturali.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. B. Ghelfi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti personali della vita e delle opere del Guercino integrati con lo studio del libro di D. Mahon "Giovanni Francesco Barbieri Il Guercino, 1591-1666" inerenti all'esame di Storia dell'arte moderna della prof. Barbara Ghelfi dell'università Alma Mater Studiorum di Bologna, corso di Beni Culturali.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Agosti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Schemi esplicativi delle principali opere d'arte ed architettura, dal 1400 alla seconda metà del 1600, dagli autori più celebri alle opere di difficile attribuzione. Gli appunti iniziano con Filippo Brunelleschi e il concorso per la porta del Battistero di Firenze e si concludono con i capolavori di Bernini e Borromini a Roma
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Accademia di belle arti

Dal corso del Prof. C. Fagone

Università Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA

Appunto
Appunti di storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fagone dell’università Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA, facoltà dell'Accademia di belle arti, Corso di laurea in Graphic Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Agosti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso monografico tenuto dal professor Agosti riguardante la figura di Gaudenzio Ferrari e la sua opera giovanile, con moltissimi riferimenti alla restante storia dell'arte, in modo tale che la comprensione della materia e delle opere risulti molto veloce ed efficiente.
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. S. Mara

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte moderna su Prospettiva e Proporzioni nel Rinascimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mara dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. R. Maffeis

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte moderna sul Rinascimento fiammingo (van Eyck, van der Weyden, van der Goes, Christus, Memling)desi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffeis dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della Facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fondamenti di storia dell'arte moderna

Facoltà Design

Dal corso del Prof. R. Maffeis

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffeis dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della Facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto Esame Storia dell'arte moderna e didattica dell'arte. Il file é così composto: - Introduzione generale (concetti generali, principi e paradigmi). - Analisi dei 5 periodi storici previsti dal corso di studio (Analizzati sotto il punto di vista di Ernst H. Gombrich, Alberto Argenton e Bruno Munari): * arte preistorica * arte egizia * arte greca * arte rinascimentale * arte moderna - Ulteriore analisi e sintesi (utilizzabile ai fini d’esame) di tutte le tipologie d’arte. La sintesi è formata dall'integrazione di appunti e parti fondanti dei capitoli presi in considerazione. Il riassunto é frutto di studio personale con l'aiuto di ricerche e della frequenza a tutte le lezioni. Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti storia dell'arte moderna. Autori (anche minori), correnti e contesto storico del '600: caravaggio/caravaggisti, carracci/carraccisti, rubens,barocco (Bernini, Borromini)/classicismo a Roma, in Italia e in Europa Autori (anche minori), correnti e contesto storico del '700: rococò, razionalismo,vedutisti (Canaletto)
...continua