I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Visonà Mara

Appunti di Storia dell'arte moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Visonà dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in storia dell'arte. Scarica il file in formato PF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Arte Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Tempi dell'Arte di De Vecchi e Cerchiari (cap 1-7) consigliato dalla docente Visonà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Quattrocento internazionale, i caratteri costitutivi, l’ampiezza di diffusione e la comunanza di stilemi.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sul riassunto cronologico e schematico dell'arte nelle Corti italiane:Roma, Ferrara, Mantova, Camerino, Firenze: qui l'incontro tra i migliori spiriti dell'epoca, realizzazioni artistiche straordinarie. Pittura a olio, educazione umanistica di artisti e committenti.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Mara Visonà sulla scultura del secondo ventennio del 1400 e sui seguenti autori dell'epoca: Luca della Robbia, Mino da Fiesole, riassunto schematico e cronologico. manuale di Carlo Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla pittura italiana fine '400 fine '500, vita e opere descritte riassunto cronologico: Giuliano da Sangallo, fratelli Pollaiolo,Verrocchio, Sandro Botticelli,Colantonio,Antonello da Messina,Antonio Vivarini,Alvise Vivarini,Jacopo Bellini,Gentile Bellini,Giovanni Bellini,Durer,Cima da Conegliano,Carpaccio,Domenico Ghirlandaio,Filippo Lippi,Piero di Cosimo,Luca Signorelli.Valido come riassunto dei capitoli corrispondenti del manuale di Carlo Bertelli.
...continua
Appunti per l'esame di Storia dell'arte moderna. Riassunto schematico e cronologico del cinquecento emiliano coi seguenti pittori : vita e opere descritte anno per anno: Aspertini, Correggio,Dosso Dossi. Valido come riassunto dei capitoli corrispondenti del libro di Carlo Bertelli.
...continua
Riassunto completo cronologico di vita e opere dei seguenti pittori: Sebastiano del Piombo, Giorgione, Tiziano,Lorenzo Lotto,Pordenone,Palma il Vecchio, Romanino,Moretto,Savoldo. sono descritte le vite, le opere anno per anno. ci sono i concetti fondamentali. Valido come riassunto dei corrispondenti capitoli del libro di Carlo Bertelli.
...continua
Riassunto completo e cronologico sull'arte tra Manierismo e Controriforma, Barocci,Daniele da Volterra, Tibaldi, Tintoretto, Veronese, Bassano,Moroni, i fratelli Campi, Giuseppe Arcimboldi, Luca Cambiaso, Cesi, Leone Leoni, Simone Peterzano, maestro di Caravaggio,Procaccini. Concetti fondamentali.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Mara Visonà con riassunto cronologico schematico con Vita e opere di Squarcione. manuale Carlo Bertelli. Argomenti trattati: Francesco Squarcione, (1397-1468); 1443 – Donatello è a Padova; 1450 – è terminato l'Altare del Santo. Vengono messe a punto idee nuove (fiorentine) rispetto alla tradizione tardogotica. Per questo Padova sarà punto di riferimento per l'intero Nord Italia e la costiera
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Mara Visonà con un riassunto cronologico schematico tratti fondamentali scuola pittorica Ferrara, secondo 1400 con spunti tratti dal manuale di Carlo Bertelli. con date e caratteristiche pittoriche fondamentali.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con riassunto cronologico e schematico di tutti i centri artistici importanti sel secondo '400, con gli autori le date e le opere: Bologna, Milano, Roma (Niccolò dell'Arca,Foppa, Mantegazza, Butinone, Bergognone, Frangesco di Giorgio Martini, Filarete, Perugino). Riassunto dal manuale di Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con riassunto schematico e cronologico di vita e opere di Piero della Francesca. Ogni anno importante è indicato. i concetti fondamentali sono sottolineati. alla data è associata l'opera corrispondente con descrizione. dal manuale di Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa VIsonà con un riassunto schematico, cronologico della biografia e delle opere di Mantegna. sono indicate le date più importanti, e per ogni opera la descrizione e la data corrispondenti. indicati gli artisti che più hanno influito su Mantegna.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna della professoressa Visonà con un riassunto schematico cronologico con i caratteri fondamentali del Rococò, tratto dal manuale di Carlo Bertelli. Argomenti trattati: le caratteristiche del Rococò sono le forme decorative fantastiche; le linee curve e circonvolute.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con uno schema, riassunto cronologico del Manierismo. dal manuale di Carlo Bertelli: Andrea del Sarto, Bronzino, Fra Bartolomeo,Giulio Romano, Parmigianino, le ultime opere di Piero di Cosimo, Pontormo, Rosso Fiorentino, Salviati e il manierismo in Toscana: Perin del Vaga, Polidoro da Caravaggio, Beccafumi.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con analisi schematica cronologica sul manierismo con riassunto sugli autori principali e i concetti fondamentali da sapere. dal manuale di Carlo Bertelli. con gli accadimenti storici più importanti e le informazioni divise per centri geografici di interesse artistico.
...continua
Riassunto con schema cronologico di vita e opere di Caravaggio. I concetti più importanti sono sottolineati e le opere descritte secondo i concetti fondamentali. schema del caravaggismo in Italia. schema su Orazio Gentileschi,Artemisia Gentileschi,Saraceni,Manfredi. utile al ripasso del manuale di Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna con schema cronologico sul Barocco. Indicazioni Cronologiche sull'arte barocca. il documento comprende il riassunto schematico degli artisti del Barocco con l'indicazione dei concetti fondamentali come la definizione di barocco e le caratteristiche del barocco, con relativi artisti, nei vari centri artistici italiani: Venezia, Firenze, Lombardia, Milano, Genova,Bologna, Napoli e altre. con cenni sul classicismo. utile per il ripasso del manuale di Carlo Bertelli.
...continua
Appunti di Storia del'arte moderna per l'esame della professoressa Mara Visona con un riassunto e uno schema cronologico su Pietro da Cortona, i concetti fondamentali, utile al ripasso del manuale di storia dell'arte di Carlo Bertelli. Viene analizzata schematicamente anche la pittura barocca.
...continua
Appujnti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà conbreve riassunto, nozioni fondamentali sull'influsso di Donato Bramante negli artisti successivi. Utile al ripasso schematico del manuale di Carlo Bertelli o De Vecchi Cerchiari.
...continua