I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica descrittiva

Appunti di Biochimica: Nasce come materia negli anni ’50. Se ne occupano chimici e biologi, esclusivamente maschi. -Descrittiva e strutturale: Biochimica che descrive tutte le sostanze che formano un essere vivente. -Dinamica: Biochimica che riguarda l’insieme delle reazioni chimiche che avvengono in un essere vivente, quindi le interazioni tra le molecole, in un essere vivente, quindi nel suo metabolismo. Metabolismo: insieme equilibrato di reazioni chimiche che formano l’essere vivente. L’equilibrio e’ solitamente controllato dagli enzimi che controllano tramite i feedback positivi e negativi. Morte biologica: alterazione dell’equilibrio delle reazioni chimiche che formano l’essere vivente. Tutte le sostanze e i processi metabolici possono avvenire solo grazie all’acqua come mezzo, intesa come solvente. Composti importanti nei viventi: Carboidrati, lipidi, proteine ed acidi nucleici. Queste sono quattro classi principali di molecole organiche biologicamente essenziali presenti in tutti gli organismi viventi.
...continua

Esame Biochimica descrittiva

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Riganti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica descrittiva per l'esame del professor Riganti con degli schemi con definizioni dettagliate delle principali nozioni della Biochimica Descerittiva. Fondamentali per uno studio approfondito e preciso. Impaginazione chiara e funzionale.
...continua