I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Giovannetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Statistica. Contiene passaggi su aspetti teorici (ad esempio varianza e media dei processi) o esercitazioni numeriche per applicare concretamente i modelli ARIMA e le loro varianti stagionali. L’uso di simboli e formule su parti matematiche più tecniche, forse relative alla stima dei parametri o alle proprietà statistiche dei processi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cipriani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il documento di Statistica affronta i fondamenti dei modelli ARIMA e la loro applicazione nell’analisi delle serie temporali. Viene introdotto il concetto di Data Generating Process (DGP), ovvero il processo che genera i dati, spiegando come nella pratica non lo si conosca con certezza. Si passa quindi alla costruzione di modelli autoregressivi (AR), integrati (I) e a media mobile (MA), valutando la differenza tra trend deterministici e stocastici. Un punto centrale è la distinzione tra random walk, trend lineare e trend con drift, fondamentali per capire il comportamento di una serie temporale. Si spiegano inoltre le tecniche di differenziazione per rendere una serie stazionaria e l’uso di polinomi per catturare componenti stagionali. Il testo mette in evidenza l’importanza della verifica dei residui (omoschedasticità, normalità) per validare i modelli stimati. Nel complesso, il documento fornisce le basi teoriche e pratiche per selezionare e stimare modelli ARIMA, con esempi di formule e applicazioni.
...continua
Il file contiene 440 domande a risposta chiusa svolte, tratte dal paniere ufficiale dell’esame di Statistica del prof. Santantonio Carlo. Tutte le risposte sono riportate in modo chiaro, ordinato e coerente con il programma del corso, così da facilitare lo studio e il ripasso in vista dell’esame. Formato PDF ordinato e pronto da consultare o stampare Domande numerate per semplificare il ripasso Risposte aggiornate e in linea con il programma Ideale per: – Simulazioni d’esame a risposta multipla – Ripasso veloce e mirato – Studio intensivo pre-esame Ultimo aggiornamento: A.A. 2024/2025 Per altri panieri, mappe concettuali, podcast o altro guardate il mio profilo.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Bocci

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
Homework di Statistica, inviati dal professore per esercitarci al meglio per superare l'esame del seguente corso, ci sono domande aperte e domande a scelta multipla andando a simulare esercizi tipo del compito.
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fago Carmine: Statistica di base. Come, quando, perché, Mecatti. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Verifica di ipotesi su una singola popolazione - Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Verifica di ipotesi su una singola popolazione - Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Problemi di stima su una singola popolazione - Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Problemi di stima su una singola popolazione - Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Campionamento e distribuzioni campionarie. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Variabili aleatorie continue Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Variabili aleatorie continue, Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte 1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Variabili aleatorie discrete Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Variabili aleatorie discrete, Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Ruggiero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Calcolo delle probabilità. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Statistica descrittiva Parte 2. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua
Statistica. UniTo - Prof. Matteo Ruggiero - 2022/2023. Statistica descrittiva Parte 1. Definizioni, esercizi, esempi, dimostrazioni, osservazioni. Questi appunti fanno parte del pacchetto completo di Statistica. Trovi anche gli altri moduli sul mio profilo. Consiglio di scaricare anche gli altri moduli per avere il pacchetto completo ed una completa conoscenza del corso. Indice 1. Statistica descrittiva Parte1 Parte 2 2. Calcolo delle probabilità 3. Variabili aleatorie discrete Parte 1 Parte 2 4. Variabili aleatorie continue Parte 1 Parte 2 5. Campionamento e distribuzioni campionarie   6. Problemi di stima su una singola popolazione Parte 1 Parte 2 7. Verifica di ipotesi su una singola popolazione Parte 1 Parte 2
...continua

Esame Principi di statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Manfredini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
La prima parte del corso di Principi di statistica riguarderà le basi della statistica. In particolare, si introdurrà lo studente alla statistica descrittiva (con particolare riferimento agli indici di tendenza centrale e dispersione), e si illustrerà la teoria delle probabilità, accennando ad alcune distribuzioni classiche di probabilità, quali la Normale, Binomiale e Poissoniana. La seconda parte del corso, invece, sarà rivolta allo studio della statistica inferenziale. Le lezioni riguarderanno dapprima il concetto di universo e campione, per poi passare alla teoria delle ipotesi con la finalità di introdurre i test statistici più comuni. Saranno pertanto affrontati il test t, il test chi2 e l'ANOVA. La parte conclusiva del corso verterà invece sull'analisi della relazione tra variabili. Si descriveranno pertanto l'analisi della regressione e della correlazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze economiche e aziendali

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Formulario in formato PDF formule di statistica descrittiva. Utile per il superamento dell'esame di Statistica. Formule scritte in ordine di argomenti in più dalla più semplice alla più complessa solo di statistica descrittiva.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze economiche e aziendali

Dal corso del Prof. G. Santucci

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Formulario per esame di Statistica. Comprende le formule della parte di statistica descrittiva utile per il superamento dell'esame. Formule scritte scritte dalla più semplice alla più complessa in ordine di utilità.
...continua