I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Villari Massimo

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Basi di dati su: modello Entity-Relationship e Architettura dei DBMS, realizzazione delle Query in SQL, DML e DDL, progettazione dello schema, ottimizzazione dello spazio, figure coinvolte, DBMS centralizzato: vantaggi e svantaggi.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Basi di dati su: gestione e organizzazione delle basi di dati, basi di dati, cose l’informatica, sistema informativo vs sistema informatico, tipologia e utilizzo di analisi dei dati, davo vs informazione, DBMS, transizione.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Villari

Università Università degli Studi di Messina

Panieri
Sono appunti di Basi di dati formati da 8 capitoli, dove ognuno tratta un argomento di teoria per la prova scritta. L'ultimo contiene esercizi utili per l'esame. Gli argomenti trattati sono: 1: Introduzione 2: Modello Relazionale 3: Algebra e Calcolo Relazionale 4: SQL concetti base 5: Modello Concettuale E-R 6: Modello Logico 7: PHP 8: Esempi di esercizi
...continua
Appunti di Basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Villari dell’università degli Studi di Messina – Unime, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Sistemi di elaborazione per l'esame del professor Villari. Nel corso sono stati trattati gli argomenti di java base e java avanzati. Nella parte base sono descritti i concetti di classe e oggetto, interfacce e classi astratte. Nella parte avanzata sono descritti la gestione del multitasking, networking, xml, interfacciamento ai db (nel caso particolare easy php) e concetti di UML.
...continua