I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Corradi Fabio

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Argomento: multimetro digitale, relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso. Argomento completo, non pubblicherò altre parte relative a ciò.
...continua
Seconda ed ultima parte dell’argomento conversione analogico digitale relativo al corso di Misure e incertezze elettriche ed elettroniche, dell’anno accademico 2024/2025. Il corso ancora non è concluso.
...continua
Prima parte dell’argomento conversione da analogico a digitale, relativo al corso di Misure ed incertezze elettriche ed elettroniche, svolto nell’anno accademico 2024/2025. Il corso non è ancora finito.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Terza parte del formulario di Statistica per la bioingegneria, formulario che è possibile portare all’esame. In tutto sono tre parti, questa è la terza parte del formulario totale. Anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Seconda parte del formulario di Statistica per la bioingegneria, formulario che è possibile portare all’esame. In tutto sono tre parti, questa è la seconda parte del formulario totale. Anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Prima parte del formulario di Statistica per la bioingegneria, formulario che è possibile portare all’esame. in tutto sono tre parti, questa è la prima parte del formulario totale. Anno accademico 2024/2025
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Questo documento contiene tutte le formule necessarie per superare l’esame di Statistica (Ingegneria, unifi) con tranquillità. Nel formulario sono presenti tutti gli argomenti trattati in aula dal professore: statistica descrittiva, calcolo delle probabilità, variabili aleatorie discrete e continue, statistiche campionarie, inferenza parametrica frequentista e bayesiana, verifica delle ipotesi e modello lineare.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esercizi di Statistica svolti durante le lezioni di ingegneria gestionale dalla professoressa Monia Lupparelli, esercizi svolti riguardanti tutti gli argomenti dell'esame. Esercizi risolti in aula, testi con svolgimenti.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Statistica di ingegneria gestionale, della professoressa monia lupparelli. trattano: - Raccolta dei dati - Organizzazione dei dati - Distribuzioni statistiche - Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda) - Misure di dispersione (varianza, deviazione standard) - Rappresentazioni grafiche (istogrammi, diagrammi a barre, etc.) - Definizione e concetti di base del campionamento - Tecniche di campionamento casuale semplice - Selezione dei campioni rappresentativi - Vantaggi e limiti del campionamento casuale
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esami risolti di Statistica del professore Corradi Fabio, per Ingegneria gestionale (esami uguali a ingegneria informatica e ingegneria biomedica). esercizi di esami di vari anni con spiegazione degli esercizi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Il documento è una raccolta di esercizi d'esame di matematica, con soluzioni e spiegazioni dettagliate. Gli esercizi coprono vari argomenti della probabilità e della statistica, come: - Calcolo delle probabilità: comprende esercizi su eventi indipendenti, distribuzioni binomiali, e teoremi di probabilità. - Distribuzioni di probabilità: tratta di distribuzioni esponenziali e binomiali, calcolo di probabilità associate e utilizzo delle funzioni di densità. - Stime e intervalli di confidenza: comprende esercizi su come calcolare stime puntuali e intervalli di confidenza per media e varianza. - Test di ipotesi: descrive come condurre test di ipotesi su medie e varianze, incluse le condizioni di accettazione o rifiuto dell'ipotesi nulla. - Regressione lineare: include esercizi per trovare la retta di regressione, calcolare i coefficienti di regressione, e valutare la bontà del modello di regressione. - Processi stocastici: presenta problemi su variabili casuali e processi, con attenzione alle loro proprietà e distribuzioni. Il documento è strutturato in modo che ogni esercizio sia seguito dalla relativa soluzione, spesso accompagnata da formule matematiche e spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione del procedimento utilizzato.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Il documento è una raccolta di esercizi d'esame di matematica, con soluzioni e spiegazioni dettagliate. Gli esercizi coprono vari argomenti della probabilità e della statistica, come: - Calcolo delle probabilità: comprende esercizi su eventi indipendenti, distribuzioni binomiali, e teoremi di probabilità. - Distribuzioni di probabilità: tratta di distribuzioni esponenziali e binomiali, calcolo di probabilità associate e utilizzo delle funzioni di densità. - Stime e intervalli di confidenza: comprende esercizi su come calcolare stime puntuali e intervalli di confidenza per media e varianza. - Test di ipotesi: descrive come condurre test di ipotesi su medie e varianze, incluse le condizioni di accettazione o rifiuto dell'ipotesi nulla. - Regressione lineare: include esercizi per trovare la retta di regressione, calcolare i coefficienti di regressione, e valutare la bontà del modello di regressione. - Processi stocastici: presenta problemi su variabili casuali e processi, con attenzione alle loro proprietà e distribuzioni. Il documento è strutturato in modo che ogni esercizio sia seguito dalla relativa soluzione, spesso accompagnata da formule matematiche e spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione del procedimento utilizzato.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Il documento è una raccolta di esercizi d'esame di matematica, con soluzioni e spiegazioni dettagliate. Gli esercizi coprono vari argomenti della probabilità e della statistica, come: - Calcolo delle probabilità: comprende esercizi su eventi indipendenti, distribuzioni binomiali, e teoremi di probabilità. - Distribuzioni di probabilità: tratta di distribuzioni esponenziali e binomiali, calcolo di probabilità associate e utilizzo delle funzioni di densità. - Stime e intervalli di confidenza: comprende esercizi su come calcolare stime puntuali e intervalli di confidenza per media e varianza. - Test di ipotesi: descrive come condurre test di ipotesi su medie e varianze, incluse le condizioni di accettazione o rifiuto dell'ipotesi nulla. - Regressione lineare: include esercizi per trovare la retta di regressione, calcolare i coefficienti di regressione, e valutare la bontà del modello di regressione. - Processi stocastici: presenta problemi su variabili casuali e processi, con attenzione alle loro proprietà e distribuzioni. Il documento è strutturato in modo che ogni esercizio sia seguito dalla relativa soluzione, spesso accompagnata da formule matematiche e spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione del procedimento utilizzato.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Formulario di Statistica su: statistica descrittiva (distribuzioni, indici di tendenza centrale e di variabilità), probabilità (leggi di de Morgan, assiomi di Kolmogorov, probabilità condizionate e congiunte, teorema di Bayes), variabili aleatorie, variabili aleatorie discrete e continue, statistiche campionarie, inferenza parametrica frequentista, verifica delle ipotesi, modello lineare
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Corradi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte degli appunti di Statistica di Fabio Corradi, con relativi esercizi svolti e divisi per argomenti: Tratta di argomenti come statistica descrittiva, probabilità, variabili aleatorie discrete.
...continua