I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia generale

Riassunto per l'esame di Popolazione e società, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Sanctis Gustavo: In cammino. Breve storia delle migrazioni, Livi Bacci . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Popolazione e società, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Sanctis Gustavo: Previdenza: a ciascuno il suo?, G. De Santis. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri. Scarica il file in PDF!
...continua
La condizione delle donne, in Italia, ha subito notevoli modifiche nel corso dei secoli. L'apparato giuridico e la cultura le hanno sempre sottoposte ad un trattamento meno favorevole rispetto a quello degli uomini. Esse sono state a lungo considerate inferiori alla controparte maschile sotto diversi piani: giuridico, economico e civile e per molto tempo sono anche state escluse da una serie di diritti e attività. Fattore discriminatorio era anche il fisico femminile, considerato troppo debole e incapace per svolgere molte mansioni. La donna, in quanto tale, era emarginata ai lavori domestici: i suoi unici ruoli erano quelli di moglie e madre, e i suoi compiti principali erano i lavori domestici e di cura. In genere, non avevano diritto legati alla sfera politica e non potevano adempiere alla propria volontà. Nell'elaborato si parlerà del lavoro remunerato in relazione alle responsabilità domestiche: si vedrà, dunque, come il tasso di occupazione femminile sia fortemente influenzato dal gravoso carico domestico a cui le donne sono sottoposte e di come ciò le porti a indirizzarsi verso lavori più precari e instabili, come il lavoro part-time. A tal proposito verrà fatto un breve excursus sulla storia della nascita della figura della casalinga e di come questo ruolo sia resistito fino ai giorni nostri legato alla figura della donna. In conclusione verranno trattate le politiche di conciliazione in Italia, definendole ed elencando le loro caratteristiche e peculiarità nella società italiana, andando ad analizzare il caso specifico dello Smart Working.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Carla

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Prove svolte
Domande più frequenti dell'esame di Sociologia generale nella facoltà di psicologia alla cattolica di Milano + risposte ( In rosso). informazioni prese da appunti presi a lezione e integrate con le slides date dal professore.
...continua

Esame Sistemi comparati di welfare

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di 44 pagine per studiare e superare a pieni voti l’esame di Sistemi comparati di welfare con la prof Bonasia. Scritto seguendo le lezioni e le slide del corso di studi. Esame superato con il massimo del risultato, e studiato in meno di un mese.
...continua
Tesina di sociologia generale realizzata per l’esame finale, argomento trattato - stereotipi di genere nei film d’animazione - con accenni teorici e interpretazione persona dell’argomento affrontato a lezione.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
In questo documento troverai tutto il materiale necessario per preparare in maniera ottimale l'esame di Sociologia generale. Suddiviso in 9 moduli, ognuno dei quali tratta argomenti specifici tra cui: - Introduzione e nascita della sociologia. - Sociologia come scienza (paradigma positivista - interpretativista). - Trama della società : Weber, Merton e i gruppi sociali. - Cultura : Peterson - Schutz e Pluralismo culturale. - Socializzazione e devianza. - Processi comunicativi. - Disuguaglianze sociali. - Politica, economia e globalizzazione. - Comportamenti collettivi e mutamento socioculturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Società ed economia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sartori Laura: Sociologia economica, Trigilia, C. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze statistiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia per la moda

Facoltà Design

Dal corso del Prof. P. Volontè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi e dettagliati di tutto il corso di sociologia della moda di Volontè inclusi i testi e la spiegazione in aula; diviso per argomenti e autori. Sufficiente per passare con tranquillità l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Digital media , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ceravolo Flavio: Digital Social Research, Veltri Giuseppe. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Digital media , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ceravolo Flavio: Appunti Digital Epistemology, Ceravolo. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Massa Agostino: Il pensiero sociologico, il Mulino, Bologna 2002, F.Crespi . Università degli studi di Genova, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi Completa con Bibliografia e conclusione Titoli: 1- Excursus storico della partecipazione politica. 2- Evoluzione della percezione e della partecipazione politica. 3- E-politica: come viene oggi percepita dai cittadini.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della famiglia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiore Brunella: La relazione tra famiglie e scuola. Modelli organizzativi e politiche sociali, Brunella fiore. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Sociologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della famiglia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gaffari Rassa: Sociologia della famiglia, Chiara Saraceno. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Sociologia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sociologia per la moda

Facoltà Design

Dal corso del Prof. P. Volontè

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso di Sociologia per la moda. Analisi dei tesi d'esame e delle lezioni. Appunti compresi di prima e seconda parte del corso divisi per tematiche affrontate. Appunti del corso 22-23.
...continua

Esame Politiche dei servizi sociali

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
Appunti per l'esame di Politiche dei servizi sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monteleone Raffaele: P, Paolo Ferraio. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione.
...continua

Esame Sociologia della famiglia e dell'infanzia

Facoltà Scienze dell'educazione e della formazione

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Sociologia della famiglia e dell'infanzia su: la famiglia come costruzione sociale, la famiglia definizione, approccio funzionalista, le funzioni della famiglia, le strutture della famiglia, la tipologia di Laslett, differenze tra struttura e relazione familiare, le relazioni familiari, mutamenti della famiglia, modelli di famiglia, famiglia e industrializzazione, la famiglia del passato e quella contemporanea, le strutture della parentela, il sistema parentale, il matrimonio e la coppia, separazione e divorzi, i figli, il diritto di famiglia, le riforme, politiche sociali, socializzazione, l'infanzia.
...continua
Riassunto per l'esame di Problemi di sociologia della scuola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ottaviano Cristiana: Società, cultura, educazione, Elena Besozzi. Università degli Studi di Bergamo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della letteratura, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zanoni Andrea: Antropologia delle migrazioni, Barbara Sorgoni. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua