I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fornari Rita

Schema esaustivo per lo studio di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi. Pur non potendo fornire garanzie, tengo a precisare che questo materiale mi è valso un 30L. Modulo I - Il progetto di ricerca La logica dell'indagine scientifica Teoria e ricerca empirica Operazionalizzazione - Dalla teoria alla ricerca empirica Strategie e tecniche di selezione dei casi Tecniche di ricerca qualitativa e quantitativa Rassegna bibliografica «Fare ricerca» - La globalizzazione Modulo II - Le indagini quantitative Le fonti statistiche ufficiali e l'analisi secondaria dei dati Indagine con questionario standardizzato La tecnica delle scale (Scaling) «Fare ricerca» - Pierre Bourdieu, La distinzione Modulo III - Tecniche e modelli di analisi quantitative: Dalla preparazione all'analisi bivariata Le operazioni preliminari per l'analisi dei dati quantitativi L’analisi monovariata L’analisi bivariata - Principi e relazioni tra variabili categoriali L’analisi bivariata - Relazioni tra variabili cardinali «Fare ricerca» - Statistica Report su Cittadini e ICT Modulo IV - Tecniche e modelli di analisi quantitative: L'analisi multivariata L’analisi in componenti principali (ACP) Analisi delle corrispondenze multiple (ACM) Analisi dei gruppi (Cluster analysis) Regressione multipla lineare Regressione logistica «Fare ricerca» - L'uso di Internet nella vita quotidiana Modulo V - Indagini qualitative L’osservazione partecipante L’intervista «qualitativa» Il Focus Group «Fare ricerca» - Dal lavoratore al consumatore Modulo VI - Analisi dei consumi Il consumo - Il contributo della sociologia classica Il consumo - Il contributo della sociologia contemporanea Il consumo - Il contributo della psicologia e della semiotica «Fare ricerca» - Le rilevazioni Istat sui consumi
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Piergiorgio Corbetta. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande frequenti esame Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi - Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi - Corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali - prof. Fornari Rita
...continua
Raccolta completa delle domande più frequenti negli esami, sia orali che scritti, accompagnate da risposte dettagliate e approfondite per facilitare la preparazione e il consolidamento delle conoscenze di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi.
...continua
Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi - Appunti su: - Modulo 1 – Il progetto di ricerca - Modulo 2 – Le indagini quantitative - Modulo III - Tecniche e modelli di analisi quantitative: Dalla preparazione all'analisi bivariata - Modulo IV - Tecniche e modelli di analisi quantitative: L’analisi multivariata - Modulo V - Indagini qualitative - Modulo VI - Indagini qualitative
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta, Piergiorgio. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi dalla professoressa Rita Fornari. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Piergiorgio Corbetta. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda il corso di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi. Le domande inserite in questo documento costituiscono materiale d'esempio.
...continua
Appunti approfonditi relativi al corso di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il progetto di ricerca, le indagini quantitative, tecniche e modelli di analisi quantitative (dalla preparazione all'analisi bivariata), analisi multivariata, indagini qualitative, analisi dei consumi.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta Piergiorgio. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua