I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti del corso di Storia della stampa e dell'editoria tenuto dalla professoressa Loretta De Franceschi. Il corso analizza il libro e la sua evoluzione nel tempo (dal manoscritto al libro a stampa).
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'immaginario e culture visuali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gemini Laura: In viaggio, Laura Gemini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia medievale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sacco Daniele: La cultura del restauro. Teorie e fondatore, Stella Casiello. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia medievale ii, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sacco Daniele: Il castello di Monte Copiolo. La casa dei duchi di Urbino, Daniele Sacco. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle tecniche artistiche e delle arti grafiche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cerboni Baiardi Anna: Il disegno nella storia dell'arte italiana (da p.19 a 179), Francesco Negri Arnoldi, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bandini Giorgia: Lettere di eroine , Ovidio. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Torino Alessio: Liber , Catullo. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua latina, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Torino Alessio: Bucoliche , Virgilio. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fortuna della cultura classica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Danese Roberto: Pseudolus Plauto, Plauto. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della lingua italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Partendo dall'idea che i testi che appartengono alle Scienze storiche in genere richiedono abilità di costruzione logica e riflessiva, all'interno di una certa complessità della materia, gli appunti presenti ripercorrono queste criticità volendo estinguerle attraverso un sistema costruttivo costruito in un gruppo studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia teoretica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Raspa Venanzio: Critica della ragion pura, Immanuel Kant. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia teoretica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Raspa Venanzio: Critica della ragion pura, Immanuel Kant. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica dei polimeri

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
All'interno vi è un'introduzione generale sui polimeri: cosa sono, la classificazione, le reazioni, le caratteristiche generali, il degrado. Vengono poi analizzati più nello specifico tutti i polimeri utilizzati nel campo dei beni culturali.
...continua

Esame Lingua latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione delle bucoliche dalla I alla III; analisi e traduzione Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi basato sul libro consigliato in lingua edizione Carrocci a cura di A. Traina.
...continua

Esame Lingua latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione delle bucoliche dalla I alla III; analisi e traduzione Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi basato sul libro consigliato in lingua edizione Carrocci a cura di A. Traina.
...continua

Esame Lingua latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione delle bucoliche dalla I alla III; analisi e traduzione Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi basato sul libro consigliato in lingua edizione Carrocci a cura di A. Traina.
...continua

Esame Lingua latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione delle bucoliche dalla I alla III; analisi e traduzione Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi basato sul libro consigliato in lingua edizione Carrocci a cura di A. Traina.
...continua

Esame Lingua latina I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Traduzione delle bucoliche dalla I alla III; analisi e traduzione Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi basato sul libro consigliato in lingua edizione Carrocci a cura di A. Traina.
...continua
Sono stati tradotti i carmi: I, II, III, IV, VI, VII, VIII, IX, XIII, XXXI, XXXIX, CI, XLII, L Colorazione: rosso = verbi; verde = participio presente/perfetto; nero = aggettivi; viola = avverbi. Il testo in lingua è tratto dalla versione dell'edizione Rizzoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Propedeutica filosofica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Raspa Venanzio: Come in cielo così in terra, S. Neimann. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua