I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fasanella Antonio

Sono appunti di Storia e metodo delle scienze sociali presi al computer in PDF delle lezione del professor Fasanella per il suo corso di storia e metodo delle scienze sociali adatti per superare tutti gli esoneri per l'esame da frequentante.
...continua
Appunti discorsivi sull'introduzione alla ricerca sociale, differenziando la ricerca qualitativa dalla ricerca quantitativa, le tre questioni fondamentali della ricerca sociale e il paradigma positivista dal paradigma interpretativista; è presente una spiegazione esaustiva sulle fasi della ricerca sociale. Il lessico e il linguaggio utilizzati negli appunti sono fedeli a quelli adottati dal professore.
...continua
Riassunto basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Metodologia e tecniche della ricerca sociale - Corbetta, argomenti trattati: capitoli V, VI, VII, IX, XI, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo per l'esame di prof. Nobile/Fasanella, basato su appunti personali, lezioni e studio autonomo dei testi consigliati dal docente Nobile e Fasanella: "Metodologia delle scienze sociali", Marradi e "Il disegno della ricerca sociale", Agnoli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Riassunto per l'esame di prof. Nobile/Fasanella, basato su appunti personali, lezioni e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nobile e Fasanella: "Metodologia delle scienze sociali", Marradi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Prof. Nobile e Prof. Fasanella, basato su appunti personali e studio autonomo del "Il disegno della ricerca sociale" consigliato dal docente Nobile e Fasanella: Il disegno della ricerca sociale, Maria Stella Agnoli. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di metodologia della ricerca sociale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fasanella dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Metodologia della ricerca sociale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fasanella dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze della comunicazione, Corso di laurea in scienze della comunicazione pubblica e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella, libro consigliato Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta. Il riassunto comprende lo studio dei capitoli 13 e 14; che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del terzo esonero.
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella, libro consigliato Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta. Il riassunto comprende lo studio dei capitoli 13 e 14; che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del terzo esonero del corso.
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella, libro consigliato Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta. Il riassunto comprende lo studio dei capitoli 5,6,7,9,11; che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del secondo esonero del corso, integrato con il riassunto delle slide che completano i concetti.
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella, libro consigliato Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Corbetta. Il riassunto comprende i capitoli 5,6,7,9,11; che comprendono i concetti specifici fondamentali per il superamento del secondo esonero del corso.
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella,libro consigliato Il disegno della ricerca sociale, Agnoli.Il riassunto è dettagliato di tutti i capitoli presenti nel libro. Tratta infatti in modo esaustivo delle tecniche e teorie di ricerca, della ricerca scientifico-sociale, delle varie modalità di disegni e degli step con cui si crea una ricerca.
...continua
Riassunto esame Metodologia della ricerca sociale,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fasanella,libro consigliato Metodologia delle scienze sociali, Marradi. Il riassunto comprende solo i capitoli 3,6,7,8 che sono quelli consigliati dal professore per il primo esonero. Trattano della distinzione tra concetto, asserto e nesso; delle variabili e delle varie tecniche di ricerca.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e del prof. Fasanella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodologia delle scienze sociale, Marradi. Gli argomenti trattati sono i seguenti : i concetti, le strutture concettuali, classificazione, tipologia, tassonomia, asserti, preasserti, proprietà globali, aggregate, individuali e contestuali. Definizione operativa. Da proprietà a variabile nella matrice. Fedeltà dei dati, procedure per controllare la fedeltà dei dati. Wild code check - Controllo dei dati selvaggi. Controllo di congruenza – consistency check.Coefficienti di attendibilità. proprietà discrete e conitnue. Variabili cardinali, ordinali e categoriali. Indicatori, validità, costruzioni di indici. Perché indicatori?
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Fasanella, Il Disegno della Ricerca Sociale, Agnoli. Gli argomenti trattati sono: fasi della metodologia, concezioni micro e macro sociologiche, disegni della ricerca sociale, teorie quantitative e qualitative.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Fasanella, Il disegno della ricerca sociale, Agnolli. Gli argomenti trattati sono: argomenti base della ricerca sociale, anche la differenza tra ricerca quantitativa e qualitativa, i vari disegni di ricerca descrittiva, esplicativa, previsionale, multifinalizzata
...continua
Appunti di Metodologia delle scienze sociali in cui vengono trattati i seguenti argomenti: l'oggetto di studio della scienza sociale, il positivismo, lo storicismo tedesco, il tipo "ideale" weberiano, proprietà mediante il quale è studiato un oggetto.
...continua