I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia generale

Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Sociologia, Teorie e Problemi, Cesareo consigliato dal docente Clemente. Esso è principalmente rivolto a studenti e a quanti desiderano accostarsi alle tematiche sociologiche. Il filo conduttore del testo è costituito da una delle principali problematiche proprie della sociologia: la questione del rapporto tra libertà individuale e determinismo nell'agire umano. In quest'ottica sono stati distinti i contributi che tendono a privilegiare il protagonismo dell'attore da quelli che danno rilievo ai condizionamenti sociali. Alla luce di questo stesso nodo problematico sono esaminati alcuni concetti chiave della sociologia, a partire da quelli di azione e di struttura.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Affreschi della Modernità: Crocevia della Teoria Sociale adottato dalla docente Rosati. Come e perché mutano ordini sociali fatti per riprodursi eguali a se stessi generazione dopo generazione? Quale cemento tiene insieme società complesse attraversate dalla pluralità delle fedi, delle culture, degli stili di vita, degli interessi? Religione, mutamento, integrazione, individuo, critica, metodo sono i crocevia che ogni teoria della società è destinata a dover attraversare. Questi appunti esplorano ciascuno di questi crocevia, ricostruiscono il filo della conversazione della teoria o filosofia sociale e ci restituiscono quegli affreschi della modernità in base ai quali ancora comprendiamo che cosa significhi per noi essere moderni.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Realtà Come Costruzione Sociale di Berger e Luckmann consigliato dalla docente Borgna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la società come realtà oggettiva, le origini dell’istituzionalizzazione, la sedimentazione e la tradizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Sociologia, Gallino consigliato dalla docente Borgna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: azione sociale, comportamento sociale, posizione sociale, norma sociale, ruolo, status,razionalità, organizzazione sociale, sistema sociale, società, comunità, associazione, gruppo, devianza sociale,diseguaglianza sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Razzismo di Stato (pp.9-59; 115-211; 387-627), Basso consigliato dal docente Barrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL ascrivibile ai lavoratori stranieri regolari, l'islamofobia, la rinnovata persecuzione dei Rom.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Alle Radici della Morale consigliato dalla docente Graziosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunità e la società: spirito civico e stratificazione sociale, la crisi sociale e la nascita dell'Impero: l'eroe si fa Dio.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Graziosi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia per l'esame della professoressa Graziosi tratti dal suo libro "La donna e la storia" per il suo esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Chiesa, lo Stato, la femminilità, la soggettività, la moralità, la religione della razza.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Rivoluzione Incompiuta, Esping, Endersen consigliato dalla docente Solera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riforma delle pensioni, la motivazione dei cambiamenti dal modello “male breadwinner”.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Classi Sociali e Stratificazione (cap 1-2, 4), Crompton consigliato dalla docente Solera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Stratificazioni sociali nella storia, spiegare le disuguaglianze, teorie di differenziazione sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale della professoressa Truda, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitolo 1 e 2 del testo consigliato dal docente del libro Elementi di sociologia temi e idee per il XXI secolo, Mongardini, edizioni McGraw-Hill . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione generale di sociologia, le idee della classe dominante, Freud.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Sociologia, Smelser consigliato dal docente Cerroni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metodi di ricerca sociologica, la cultura, la struttura sociale.
...continua
Riassunto delle lezioni di Sociologia generale della facoltà di Psicologia, il cui libro consigliato dal professore è Razzismo di Stato. Stati Uniti, Europa, Italia di Basso. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: il “periodo epocale” per l’Europa, secondo Caldwell, il fenomeno Obama, la crisi globale, le prospettive.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Barrucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti molto schematici ma completi degli autori trattati a lezione dal prof. Barrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è la sociologia, il costruttivismo radicale (approccio ermeneutico), le origini del pensiero sociologico, Comte.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. P. Barrucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Sociologia generale con riassunto della dispensa su Divisione Del Lavoro del professor Paolo Barrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lavoro, la divisione del lavoro, Marx e il lavoro cooperativo, F.W. Taylor Scientific Management (OSL).
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale della facoltà di Scienze politiche, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal professore Il mondo in questione di Jedlowski. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Ferdinand Tonnies, Simmel, Weber e Sombart, la personalità dell’uomo blasè (cittadino annoiato).
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Ceto Medio di Bagnasco consigliato dal professor Antonelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le classi e il ceto medio, l'introduzione a una questione complicata, l'ingresso nella vita adulta, la transizione alla vita adulta.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cerroni, La ragazza disadattata, Thomas . Gli argomenti trattati sono: il desiderio di nuove esperienze, il desiderio di essere corrisposti.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Morandi, Manuale di sociologia, Gilli. Gli argomenti trattati sono: la nozione di sociologia, l'oggetto e livelli, l'oggetto e i livelli.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Barrucci, Introduzione alla sociologia, Toscano. Gli argomenti trattati sono: la filosofia sociale, la cultura borghese e lo sviluppo della scienza, la rivoluzione scientifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Biasi. Gli argomenti trattati sono: uomini e donne, giovani e vecchi, esclusi e inclusi, castigo e delitto, crisi del Welfare State e il cambiamento delle politiche penali.
...continua