I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura degli elaboratori e sistemi operativi

Esame Architettura degli elaboratori e sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pirlo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di architettura degli elaboratori e sistemi operativi sull'organizzazione dei sistemi di calcolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirlo, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori e sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pirlo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di architettura degli elaboratori e sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirlo, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Introduzione all'architettura dei calcolatori e sistemi operativi - Algebra di Boole, livello logico digitale i7 - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pirlo, dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori e sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pirlo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti la seconda metà dell'esame di AESO, lezioni tenute dai prof. Balducci e Vessio. Argomenti trattati: Introduzione ai Sistemi Operativi Descrizione - Controllo dei Processi Thread, SMP e MicroKernel Schedulazione dei Processi Sincronizzazione tra Processi Stallo dei Processi Gestione della Memoria Principale La Memoria Virtuale File System
...continua

Esame Architettura degli elaboratori e sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pirlo

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti la prima metà dell'esame di AESO, lezioni tenute dai prof. Balducci e Vessio. Argomenti trattati: Introduzione all'Architettura degli Elaboratori Algebra di Boole Livello Logico-Digitale Rappresentazione dell'Informazione BCD ed Hamming Organizzazione dei sistemi di calcolo Livello ISA Organizzazione dei sistemi di calcolo (Parallelismo)
...continua