I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Sunto per l'esame di Scienza delle costruzioni, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Dopo un richiamo sui principi fondamentali dell'analisi vettoriale e tensoriale e della equazioni differenziali alle derivate parziali, si procede con l'analisi della deformazione (funzioni di deformazione e di spostamento, deformazioni finite e linearizzate, tensore della deformazione). Viene studiata l'analisi tensionale, esaminando le equazioni di bilancio e le caratteristiche e proprietà del tensore degli sforzi. Viene introdotta la teoria costitutiva mediante la definizione delle diverse tipologie di materiali, del tensore elastico e dei teoremi di risposta dei materiali. Si procede con la teoria della termo-elasticità e successivamente con la definizione, dimostrazione ed applicazione delle equazioni dei lavori virtuali, delle forze virtuali e degli spostamenti virtuali. Viene esposto lo studio della linea elastica per diverse condizioni di sollecitazione e dei criteri di resistenza (Galileo, Tresca, Coulomb, Beltrami e Von Mises) Vengono, poi, definite (ed applicate alle sezioni ricorrenti) le sollecitazioni di sforzo normale, flessione, taglio e torsione.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Cremonesi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene tutti gli esercizi sulle strutture isostatiche svolti durante le esercitazioni in classe e gli svolgimenti dei temi d'esame. File perfetto per affrontare la prima parte dell'esame sulle strutture di natura ipostatica. Scarica il file in pdf.
...continua

Esame statica e scienza della costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Frangi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene tutta la teoria del corso di statica come i sistemi di forze, il baricentro, la cinematica analitica e grafica (con esempi di schemi statici), la statica dei corpi rigidi e il principio delle potenze virtuali. Voto esame: 29.
...continua

Esame Analisi dinamica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Braccesi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
- Sistema ad un grado di libertà (1 GDL) - Sistemi a molti gradi di libertà - Matrici di rigidezza - Metodo agli elementi finiti (FEM) - Moto del vincolo - Valutazione del sisma - Stati del sistema Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braccesi.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Teresi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di scienza delle costruzioni sul principio dei lavori virtuali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Teresi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria civile ambientale e territoriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di meccanica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Borri

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Richiami di statica dei corpi rigidi. Analisi della deformazione: deformazione nell'intorno di un punto; tensore delle deformazioni finite ed infinitesime; dilatazione lineare, angolare, superficiale e cubica. Congruenza della deformazione. Analisi della tensione: tensione in un punto; tensore degli sforzi; equazioni indefinite ed ai limiti; tensioni e direzioni principali; stati di tensione mono- bi- e triassiali; linee isostatiche; cerchio di Mohr per fasci principali. Il principio dei lavori virtuali Il problema di Saint Venant: riduzione delle equazioni dell'equilibrio elastico; forza normale; flessione pura; forza normale eccentrica; torsione; flessione e taglio; il postulato di de S. Venant. Criteri di plasticità e di resistenza: diagramma tensione-deformazione; classificazione dei materiali. Verifiche di sicurezza. Equilibrio di sistemi discreti: metodo analitico e metodo grafico Analisi statica e cinematica di meccanismi. Le caratteristiche della sollecitazione Strutture isostatiche: calcolo delle reazioni vincolari, diagrammi delle caratteristiche delle solletazioni. Strutture reticolari.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Il file contiene appunti del corso di scienza delle costruzioni. Gli appunti si basano sugli argomenti che caratterizzano il corso quali Statica dei Sistemi Rigidi, Elementi di Meccanica Dei Continui, Resistenza Dei Materiali e Teoria Tecnica Delle Travi. Sono compresi esempi applicativi per la risoluzione analitica e grafica delle travi e travature reticolari isostatiche ed iperstatiche.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
riassunto per esame orale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belardinelli dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. V. Carvelli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di scienza delle costruzioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Carvelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di architettura e società. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Cremonesi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Questo documento contiene la teoria completa del corso di scienza delle costruzioni (ingegneria edile e delle costruzioni) realizzata con il materiale delle lezioni, integrato con la teoria del libro. Inoltre è presente un capitolo finale con le risposte a tutte le domande dell'esame. voto esame: 29.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Domande di Teoria delle strutture basate su appunti personali della publisher presi alle lezioni della prof. Ruzziconi dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Gli appunti sono ottimi nella preparazione in breve tempo dell'esame di meccanica delle strutture con cenni di scienza delle costruzioni per avere una visione completa degli argomenti trattati. Università degli Studi di Cassino - Unicas. Feedback eccellente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Cremonesi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi, divisi per giorno e con numero di pagina. Sono evidenziati argomenti e formule chiave. Nella sezione conclusiva sono riportati tutti i passaggi e le formule da utilizzare per le due diverse tipologie di esame, PLV e DSV. Esame superato con voto 26.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Urbano

Università Politecnico di Milano

Appunto
Teoria ed Esempi svolti di Scienza delle Costruzioni. Definizioni, Teoremi, Dimostrazioni sul Continuo Matematico, Sistema/Cambiamento di Riferimento, Tensioni Principali, Stato di Deformazione, Legami Sforzi-Deformazioni, Problema Elastico, Trazione-Compressione Lineare/Eccentrica, Flessione Retta/Deviata, Taglio, Torsione, Principio dei Lavori Virtuali, Verifiche di Resistenza, Criteri di Guest-Tresca/Von Mises/Galileo, Domini di Rottura, Modelli di Equilibrio Elastico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Nel file sono presenti: - esercizi di esame svolti (corso di Scienza delle Costruzioni 2 svolto dal Prof Fabrizio Davì) in cui vengono determinati 1. il moltiplicatore di collasso mediante il teorema statico 2. il moltiplicatore di collasso mediante il teorema cinematico 3. la gerarchia delle resistenze 4. Rayleight-Ritz 5. carico critico euleriano 6. terzo modo di vibrare; - un formulario.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Scienze delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pascale dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lonetti

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
plasticità:solo quello k serve per l'esame Orale *legame monoassiale *legame multiassiale *funzione di plasticità *postulato di Druker *stabilità nel grande e nel piccolo Appunti di teoria delle strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonetti dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lonetti

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Lezioni.esempi ed appunti in maniera maniacale. *metodo elementi finiti-Ritz-Galerking *bernoulli *timoshenko *formulazione 3d. *formulazione isoparametrica. *le piastre Appunti di teoria delle strutture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lonetti dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statica e meccanica del continuo

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Seconda parte del corso di Meccanica del continuo di Stefano Lenci, teoria dei grandi spostamenti (cinematica, statica, legame costitutivo, trave) con approfondimenti sui materiali conservativi e sulle classi di simmetria. Teoria e dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Simoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Simoni dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua