I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. La Ragione Luigi

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Questo è il mio quaderno di Scienza delle Costruzioni che custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È molto in ordine e contiene TUTTI gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). La chicca finale è che il file una volta scaricato conterrà anche i segnalibri che vi potranno servire per passare da un argomento all'altro molto velocemente.
...continua

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Scienza delle Costruzioni sostenuto dal prof. La Ragione. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Scienza delle Costruzioni, esame svolto col prof. La Ragione. Grazie a queste domande potrete passare l'esame orale/teorico ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda. Per la parte esercitativa vi consiglio di usare un buon formulario. Potete trovarne uno caricato sempre da me che vi aiuterà non poco. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Per la prova orale/teorica è necessario sapere numerose altre formule che non si usano nella parte esercitativa. Questo formulario ha l'obiettivo di dare un ordine mentale a chi deve sostenere la prova orale. Ovviamente è necessario avere le varie dimostrazioni, per cui vi consiglio di dare un'occhiata al mio quaderno di SdC che ho caricato sempre online. Inoltre, ho caricato anche un formulario per la parte esercitativa e le domande che vengono poste all'esame orale. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Contiene un manuale che spiega passo passo come svolgere ogni tipologia di esercizi che si possono trovare in un esame di Scienza delle Costruzioni. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso! Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene appunti del corso di scienza delle costruzioni. Gli appunti si basano sugli argomenti che caratterizzano il corso quali Statica dei Sistemi Rigidi, Elementi di Meccanica Dei Continui, Resistenza Dei Materiali e Teoria Tecnica Delle Travi. Sono compresi esempi applicativi per la risoluzione analitica e grafica delle travi e travature reticolari isostatiche ed iperstatiche.
...continua
Sono raccolti in questo file tutti gli appunti delle lezioni del prof. Laragione comprese le lezioni tenute dagli assistenti. Il materiale è stato anche integrato dallo studio del Sollazzo e le fonti consigliate. È presente tutto il programma più esempi ed esercizi svolti. Questo materiale è ottimo per la preparazione e il superamento dell'esame sia per quanto riguarda la parte scritta che per l'orale.
...continua

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Questi appunti contengono la prima parte del corso tenuto dal professore La Ragione fino al 1 Esonero. Riguardano tutta la parte teorica con esercizi ed esempi di sforzi e deformazioni. Ottimi per la preparazione della parte teorica per lo scritto e orale. Gli argomenti trattati sono: Teoria del calcolo tensoriale con definizioni ed esempi vari; Analisi della deformazione finita e infinitesima (Teoremi, definizioni, parametri, dilatazioni principali, ecc); Analisi della tensione analitica e con il Cerchio di Mohr ( principi e postulati di Eulero/Cauchy, Teorema di Cauchy-Poisson, ecc.).
...continua