I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi economico finanziarie d'impresa

Esame Analisi economico finanziarie d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Bronzini

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia politica. Domanda Qual è la differenza tra costo marginale e costo medio? Risposta Il costo marginale (CM) si calcola utillizzando l'incremento della produzione ( ΔY ) e l'incremento dei costi variabili della produzione ( ΔC ). Il costo medio (CU), invece, si calcola con l'intera quantità di produzione ( Y ) e prende in considerazione sia i costi variabili ( CV ) e sia i costi fissi ( CF ). domanda Il costo marginale e il costo medio possono coincidere? Risposta il costo marginale eguaglia il costo medio alla prima unità di produzione e in un secondo punto nel tratto crescente perché i costi variabili crescono più velocemente dei costi medi. Perché la curva di indifferenza più esterna dà più benessere? Nella curva di indifferenza più esterna (I3) il consumatore ottiene una maggiore quantità di un bene a parità dell'altro. Ad esempio, nel punto C il consumatore ottiene 5 kg di pane e 9 litri di vino, una quantità maggiore di vino rispetto ai punti A e B delle curve di indifferenza più interne.
...continua

Esame Analisi economico finanziarie d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Galeone

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi economico finanziarie d'impresa sull'analisi di bilancio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galeone, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi economico finanziarie d'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Dell'Atti

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi economico finanziarie d'impresa: il file contiene la riclassificazione dello stato patrimoniale secondo criterio finanziario, analisi della situazione patrimoniale, analisi della struttura finanziaria, analisi della situazione finanziaria, analisi della redditività: ROI ROE ROA, Leva finanziaria, Leva operativa, Break even point ( punto di pareggio ), riclassificazione dello stato patrimoniale secondo criterio funzionale, riclassificazione del conto economico della produzione effettuata con evidenziazione del valore aggiunto, conto economico della produzione venduta, conto economico per le decisioni d'impresa, conto economico in relazione all'attività svolta dall'impresa.
...continua